Il servizio è stato presentato dal Sindaco di Monteriggioni e dai tecnici parteners del progetto

MONTERIGGIONI. Presentato ed attivo lo Sportello Telematico Polifunzionale dei servizi digitali.
Il servizio offre a tutti gli utenti nuove prestazioni rapportandosi, così, in modo diretto con l’Amministrazione comunale.
Il servizio è stato presentato dal Sindaco di Monteriggioni e dai tecnici parteners del progetto.
Durante l’incontro è stato possibile visionare anche le modalità con le quali presentare una pratica digitale.
Il video tutorial di presentazione del servizio è reperibile sul sito ufficiale del Comune di Monteriggioni e anche sul canale YouTube al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=EwWBaoerC3w
Lo sportello è già attivo ed è possibile accedervi attraverso questo link: https://sportellotelematico.comune.monteriggioni.si.it
Questo servizio consentirà l’inoltro in via telematica da parte degli utenti della gran parte delle istanze.
Lo sportello telematico polifunzionale permette, così, al Comune di Monteriggioni di raggiungere rapidamente importanti risultati, in termini di semplificazione dell’interazione tra cittadini, professionisti, imprese e pubblica amministrazione, di riduzione dei tempi di attesa da parte dei diversi utenti, di snellimento delle modalità operative interne agli uffici e dunque di efficientamento dei servizi resi.
La pratica presentata online attraverso lo sportello telematico è completamente sostitutiva di quella in formato cartaceo: questo è possibile poiché il sistema rispetta quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale.
«È con soddisfazione che abbiamo attivato questo nuovo servizio – afferma il Sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini – che arricchisce e si integra con quelli già presenti nel nostro Comune, rendendolo così sempre più digitale e al passo con i tempi. Si tratta di uno strumento che consentirà agli utenti di presentare per via telematica molte istanze che fin ora erano rimaste cartacee, ma anche di poter effettuare dei pagamenti digitali. Le funzioni sono molteplici e credo fermamente che questo sia un passaggio fondamentale che guarda al futuro del nostro Ente, a semplificare la vita degli utenti e ad avvicinare ancora di più il Comune ai cittadini».