Atto approvato nel rispetto del decreto Madia sulla riforma della pubblica amministrazione

Società partecipate. “La delibera di revisione straordinaria degli organismi partecipati – ha detto Christian Riccucci, assessore al bilancio di Monteriggioni illustrando l’atto – individua una serie di azioni di razionalizzazione che consentiranno al nostro Comune di mantenere soltanto le partecipazioni ritenute strategiche per il perseguimento dei fini istituzionali dell’ente. Queste scelte rispettano le disposizioni del decreto legislativo numero 175 del 2016 e il successivo decreto legislativo numero 100 del 2017, Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica, e sono frutto di valutazioni condivise anche con gli altri Comuni della provincia di Siena. A seguito dell’approvazione della proposta – ha aggiunto Riccucci – sarà garantito un monitoraggio costante sulla governance di tutte le partecipazioni che saranno mantenute e che riguardano servizi rivolti alla comunità”.
Rafforzamento del controllo e monitoraggio sono stati sottolineati anche dal gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, mentre i consiglieri di Insieme per Monteriggioni hanno evidenziato la mancata opportunità di dismettere quote di partecipazione di minore rendimento. Dal gruppo consiliare di maggioranza, infine, l’importanza di continuare sinergie con altri territori per attrarre nuove risorse e progetti.
Sponsorizzazioni. Il regolamento per la disciplina delle attività di sponsorizzazione varato dal consiglio comunale è stato portato avanti con l’obiettivo di proporre nuove opportunità di risorse in entrata, da destinare a iniziative di promozione e valorizzazione del territorio. L’atto sarà oggetto di ulteriore approfondimento nella relativa commissione consiliare, al fine di valutare alcune proposte in arrivo dai gruppi consiliari di minoranza.