![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169766046.jpg)
L’evoluzione delle condizioni meteo consente infatti di guardare con ottimismo ai prossimi giorni, durante i quali saranno completati tutti gli interventi che garantiranno il ritorno alla piena normalità.
Ma intanto, oltre a quella lungo le direttrici principali, è stata ripristinata anche buona parte della viabilità interna; qualche disagio residuo si registra solo in alcune zone circoscritte del centro storico del capoluogo. Confermato il rientro nelle scuole per venerdì.
Danni ingenti ha subito, a causa del peso della neve, parte del sistema arboreo, soprattutto pini e cipressi. Gli interventi, in questo caso, sono stati rivolti a mettere in sicurezza i rami divelti.
Il Sindaco Andrea Rossi ha rivolto un sentito ringraziamento al personale operaio, che si è sottoposto a turni di lavoro molto pesanti, in qualche caso senza soluzione di continuità, alla Polizia Municipale, a tutti i dipendenti che hanno prestato la propria opera straordinaria ed al volontariato della Protezione Civile, con cui la collaborazione è stata intensa e ben coordinata.
In serata è stato ripristinato anche il traffico verso l’Eremo della Maddalena, il convento dei frati cappuccini dove, come sempre, la neve è caduta ancor più abbondante. L’attenzione si è invece concentrata sulle circa 180 utenze rimaste senza energia elettrica; il personale dell’ENEL sta lavorando a ritmo serrato per risolvere il guasto.
Foto gentilmente concessa dal sig. Paolo Giannini.