Il Sindaco Angiolini: “Un aiuto concreto a chi ha più bisogno, in sei anni realizzati 125 progetti di inserimento sociale”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/Angiolini-Barbi-in-Consiglio-Comunale-e1738579623437.jpg)
MONTEPULCIANO. L’Amministrazione Comunale di Montepulciano prosegue il proprio impegno a sostegno delle fasce più fragili della popolazione attraverso il “Progetto per inserimenti per disagio sociale”, attivato in attuazione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 21 del 20/01/2025 e della Determinazione n. 90 del 27/01/2025. Il progetto prevede l’inserimento di soggetti che si trovano in situazioni di disagio sociale o economico all’interno di enti, aziende private o associazioni del territorio, con l’obiettivo di promuovere percorsi di inclusione e prevenire il rischio di emarginazione. I beneficiari riceveranno un sussidio di assistenza erogato mensilmente, in cambio di un impegno presso l’ente ospitante per tre giorni a settimana, per cinque ore giornaliere.
Le domande possono essere presentate al Servizio Sociale della Società della Salute Valdichiana, che procederà all’individuazione dei beneficiari sulla base dei regolamenti vigenti per l’accesso ai servizi sociali. Si precisa che l’inserimento non comporta l’instaurazione di alcun rapporto di lavoro e non prevede contributi previdenziali.
«In un periodo di difficoltà economica e sociale, è fondamentale che le istituzioni siano presenti e offrano strumenti concreti di supporto alle persone più vulnerabili. Montepulciano gode di buona salute per quanto riguarda la sua economia locale, ciò nonostante, ci sono delle situazioni di povertà che meritano una risposta delle istituzioni e una rete sociale di protezione. Questo progetto rappresenta un’opportunità di inclusione, favorendo la partecipazione attiva nella comunità e il recupero della dignità personale attraverso un’attività utile e formativa», dichiarano il Sindaco Michele Angiolini e l’Assessora al Sociale, Angela Barbi.
Sono stati 125 i progetti di inserimento sociale effettuati dall’Amministrazione Comunale di Montepulciano tra il 2019 e il 2024, finanziati con risorse di bilancio e, in parte, con le risorse provenienti dal progetto “Un euro di solidarietà” che ha coinvolto il mondo dell’associazionismo. I soggetti interessati sono stati collocati presso enti diversi: dal Comune stesso, che li ha impiegati in semplici attività di manutenzione del territorio, ad alcune aziende private, presso istituto scolastici o associazioni locali del terzo settore.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Montepulciano ai numeri 0578 712227 – 712248 – 712225 – 712249 o l’Ufficio del Segretariato Sociale della Società della Salute Valdichiana ai numeri 0578 713213 – 713285.