L'amministrazione comunale chiede la rimozione della notizia falsa pubblicata dal network americano ABC News

MONTEPULCIANO. Nell’ansia di raccontare il dramma del terremoto, magari dall’estero, si possono commettere errori. E’ così che la ABC News ha scritto, in un lancio, che anche la cittadina poliziana era stata colpita dal terremoto che il 24 agosto ha coinvolto i comuni di Amatrice e Accumoli nel reatino.
“L’emittente americana riporta che Montepulciano, che si trova nel sud della Toscana – si legge in una nota dell’amministrazione comunale di Montepulciano – ha subito gravi danni dal terremoto. La Regione Toscana non è stata interessata dal terremoto, che ha invece interessato Umbria, Marche e Lazio, con l’epicentro a più di 150 km di distanza dal borgo toscano. Abbiamo avvertito la scossa molto distintamente, ma non sono stati riportati danni conosciuti a cose o persone. La ABC ha riportato l’intervista al ‘testimone oculare’ Michael Gilroy http://abcnews.go.com/ GMA/video/eyewitness-details-s hock-earthquake-italy-41610709 che in questo articolo sul loro sito http://abcnews.go.com/In ternational/quake-strikes-cent ral-italy-significant-damage- reported/story?id=41606497,
Montepulciano è una destinazione turistica molto frequentata da stranieri e ad agosto sta vivendo il picco della sua stagione turistica, che solitamente dura fino a fine Ottobre. Inoltre, Montepulciano ospita programmi di studio oltreoceano della Kennesaw State University dello Stato della Georgia, USA. La città, quindi ospita molti cittadini americani durante tutto l’anno. Da ieri abbiamo ricevuto diversi messaggi da cittadini americani preoccupati o allarmati che hanno parenti qui o che hanno in programma di venire a Montepulciano nei prossimi mesi, che chiedevano notizie più approfondite sulla situazione e sui danni causati dal terremoto. Abbiamo dovuto condividere un messaggio in cui informavamo che la notizia diffusa da ABC News è falsa, e che il testimone Michael Gilroy è un impostore e mitomane.
L’amministrazione vuole esprimere il suo disappunto sul lavoro pressapochistico del giornalista che ha scritto l’articolo e che non ha verificato la sua fonte prima di pubblicarne le dichiarazioni, rischiando di causare gravi danni alla città. Troviamo che sia un esempio di pessimo giornalismo, frettoloso e assolutamente irrispettoso dei paesi che invece sono stati distrutti e continuano a piangere un numero di vittime sempre più drammatico.
Per noi è anche imbarazzante, in un momento così triste, dover contattare la stampa nazionale e internazionale semplicemente per puntualizzare che qui non è successo niente. È davvero imbarazzante dover rubare spazio a quello che sta succedendo nelle zone colpite dal sisma solo per dire che stiamo bene. Avremmo potuto scegliere di stare zitti, ma abbiamo la responsabilità di informare sulla situazione coloro che qui hanno i loro parenti e a cui è stata detta una bugia.
Abbiamo richiesto un’errata corrige e la rimozione dell’informazione falsa”.