
MONTEPULCIANO. Marco Lazzerini, studente della 3.a, sez. A, della Scuola Media di Montepulciano Stazione è il Sindaco dei Ragazzi per l’anno scolastico 2009 – 2010. E' il decimo della serie. Lo hanno preceduto Marco Duprè, Caterina Mancuso, Valentina Belperio, Roby Parissi, Federico Rocchi, Samantha Rubegni, Sara De Biasio, Marta Goracci e Lorenzo Leonardi.
Alla seduta di insediamento del nuovo Consiglio, scaturito dal voto espresso nei cinque plessi delle scuole elementari e nei tre delle scuole medie, ha partecipato la Giunta Comunale al completo insieme al Presidente del Consiglio degli “adulti”, Lorenzo Bui.
Ben sette i neo consiglieri che si sono candidati per l’elezione a Sindaco; Lazzerini l’ha spuntata grazie a 9 preferenze contro le 6 espresse a favore Leandro Marzuoli e Luca Rosignoli. Consensi inferiori hanno raccolto Leonardo Meacci, Francesco Ferrini, Chiara Trabalzini e Corso Durando.
Subito dopo il neo – Sindaco ha nominato la Giunta che risulta composta da Giorgio Rocchi (vice – Sindaco, con deleghe all’Istruzione e cultura) e da Luca Rosignoli (Sport e tempo libero), Luna Ledi Prestint (Ambiente e lavori pubblici), Emma Bernardini (Comunicazione), Alessandro Pinzuti (Rapporti con le Istituzioni) e Pietro Collini (Vita sociale).
Il programma di Marco Lazzerini è molto orientato sulla scuola e sulle attività sportive. Intende infatti impegnarsi per ottenere più attrezzature e forniture per tutti gli istituti ed evidenzia la necessità di interventi (peraltro ormai imminenti) per la palestra della Scuola Media di Montepulciano Stazione e di completamento degli spogliatoi del campo sportivo della stessa frazione. Lazzerini ha poi chiesto al Sindaco e alla Giunta di promuovere la nascita e lo sviluppo di nuove attività sportive, oltre a quelle già praticabili nella rete degli impianti pubblici, ed ha infine richiamato l’attenzione sulla necessità di dedicare maggiore attenzione alla manutenzione delle strade comunali.
Tra i progetti annunciati dall’Assessore all’Istruzione Alice Raspanti, e che il Consiglio Comunale dei Ragazzi realizzerà in questo anno scolastico, è inclusa la prosecuzione delle adozioni a distanza che già va avanti da alcuni anni.
Alla seduta di insediamento del nuovo Consiglio, scaturito dal voto espresso nei cinque plessi delle scuole elementari e nei tre delle scuole medie, ha partecipato la Giunta Comunale al completo insieme al Presidente del Consiglio degli “adulti”, Lorenzo Bui.
Ben sette i neo consiglieri che si sono candidati per l’elezione a Sindaco; Lazzerini l’ha spuntata grazie a 9 preferenze contro le 6 espresse a favore Leandro Marzuoli e Luca Rosignoli. Consensi inferiori hanno raccolto Leonardo Meacci, Francesco Ferrini, Chiara Trabalzini e Corso Durando.
Subito dopo il neo – Sindaco ha nominato la Giunta che risulta composta da Giorgio Rocchi (vice – Sindaco, con deleghe all’Istruzione e cultura) e da Luca Rosignoli (Sport e tempo libero), Luna Ledi Prestint (Ambiente e lavori pubblici), Emma Bernardini (Comunicazione), Alessandro Pinzuti (Rapporti con le Istituzioni) e Pietro Collini (Vita sociale).
Il programma di Marco Lazzerini è molto orientato sulla scuola e sulle attività sportive. Intende infatti impegnarsi per ottenere più attrezzature e forniture per tutti gli istituti ed evidenzia la necessità di interventi (peraltro ormai imminenti) per la palestra della Scuola Media di Montepulciano Stazione e di completamento degli spogliatoi del campo sportivo della stessa frazione. Lazzerini ha poi chiesto al Sindaco e alla Giunta di promuovere la nascita e lo sviluppo di nuove attività sportive, oltre a quelle già praticabili nella rete degli impianti pubblici, ed ha infine richiamato l’attenzione sulla necessità di dedicare maggiore attenzione alla manutenzione delle strade comunali.
Tra i progetti annunciati dall’Assessore all’Istruzione Alice Raspanti, e che il Consiglio Comunale dei Ragazzi realizzerà in questo anno scolastico, è inclusa la prosecuzione delle adozioni a distanza che già va avanti da alcuni anni.