Diverse le iniziative per la conclusione dell’Anno Santo

MONTEPULCIANO. La Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza si prepara a chiudere la Porta Santa del Giubileo straordinario della Misericordia. È quasi pronto il rito liturgico – molto semplice e snello – che prevede, all’inizio del solenne Pontificale presieduto dal vescovo mons. Manetti, la chiusura della porta sinistra della Cattedrale che, dallo scorso dicembre, ha visto decine di migliaia di pellegrini attraversarla pregando. Proprio quella sinistra sarà l’unica porta ad essere aperta in quel giorno, e che verrà attraversata dal presbiterio diocesano che percorrerà, nella processione d’ingresso, il breve tratto di Via Fiorenzuola Vecchia, uscendo dal Palazzo Vescovile.
Alla celebrazione prevista per il pomeriggio di domenica 13 novembre, alle ore 17.30, sono stati invitati tutti i sacerdoti e le associazioni e movimenti ecclesiali della Chiesa diocesana. Quel pomeriggio, su disposizione del Vescovo, non sono previste altre celebrazioni eucaristiche in tutto il territorio del sud senese. L’ultimo Giubileo – che coincide con la giornata di chiusura – è riservato ai cori parrocchiali e alle corali diocesane che si ritroveranno sotto la guida del prof. Gianni Bagnoli, scelto da mons. Manetti nella sua qualità di esperto in direzione cori. Gli spartiti dei canti che verranno eseguiti si possono reperire sul sito della Diocesi, messi a disposizione dall’Ufficio Comunicazioni Sociali in collaborazione con l’Ufficio Liturgico.
Quel giorno anche i Motociclisti Diocesani si ritroveranno per una «uscita fuori porta» e per il pranzo comunitario a Pieve di Sinalunga, presso un noto ristorante della Valdichiana, per poi dirigersi verso Montepulciano e partecipare alla solenne chiusura dell’Anno Santo, rigorosamente in moto. Per l’occasione Poste Italiane ha offerto alla Diocesi uno speciale annullo postale, che verrà distribuito ai richiedenti sin dalle prime ore del pomeriggio e per tutta la durata della celebrazione. L’annullo – disegnato da Ariano Guastaldi – reca in sè i tre campanili della Cattedrale di Montepulciano, e delle due concattedrali di Pienza e Chiusi, a simboleggiare l’unità della Chiesa locale proprio nel giorno di chiusura dell’Anno Santo. L’annullo potrà essere acquistato insieme alle cartoline stampate appositamente da Poste Italiane con le immagini di alcune Porte Sante e di Papa Francesco, che ha indetto, aperto e che concluderà lo speciale anno giubilare nella Basilica Vaticana. Proprio l’ufficio temporaneo di Poste Italiane, grazie alla sinergia della Diocesi con l’associazione “Natale a Montepulciano”, verrà ospitato presso una delle tante casine già allestite in questi giorni in Piazza Grande. Sono stati diversi i pellegrini e i pellegrinaggi che si sono succeduti nell’Anno Santo: il Vescovo, durante l’omelia, farà un breve resoconto dell’anno di grazia ideato dal Papa argentino per mettere al centro Dio e il suo agire misericordioso nella storia. Una giornata, quella del 13 novembre, che si prefigura storica e carica di significato per le molteplici iniziative messe in campo da varie associazioni che vogliono concludere degnamente il Giubileo straordinario della Misericordia.