“Storie da ascoltare” in quattro appuntamenti tematici, da febbraio a maggio 2025

MONTEPULCIANO. Tanti racconti prenderanno vita nella sezione ragazzi della Biblioteca Archivio storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano attraverso “Storie da ascoltare”, il ciclo di letture ad alta voce pensato per bambine e bambini da sei a dieci anni di età che ha inizio sabato 22 febbraio. L’iniziativa si articola su quattro appuntamenti a cadenza mensile, fino a maggio 2025.
A guidare i piccoli lettori in questo viaggio tra le pagine sarà Federica di Piccoli Cipressi, che li accompagnerà alla scoperta di diversi tipi di libri, stimolando la curiosità e il piacere della lettura. Tutti gli appuntamenti sono in programma di sabato alle ore 11:00. Il primo incontro, in calendario il 22 febbraio, prevede letture ad alta voce e un laboratorio creativo sotto il titolo “Chi sono io?”; è focalizzato invece sulla scoperta dei libri pop-up “Esci fuori dal libro”, l’evento che si svolgerà il 22 marzo; il 12 aprile è in agenda “Shh… una storia da raccontare”, per conoscere la magia dei silent-book; l’ultimo incontro “Piccoli curiosi, grandi scoperte” si svolgerà il 24 maggio e farà appassionare i più piccoli ai libri divulgativi.
“La lettura ad alta voce – spiega Francesca Cenni, Direttrice della Biblioteca – è un’attività dai risvolti positivi sullo sviluppo del linguaggio e del vocabolario dei più piccoli, i quali con curiosità e attenzione si lasciano coinvolgere dal racconto e al contempo scoprono il piacere di leggere”.
“Storie da ascoltare” si inserisce tra le attività promosse dalla biblioteca per avvicinare i bambini alla lettura, un impegno che nel 2024 ha già dato risultati significativi grazie a strategie mirate come scaffali tematici, eventi e collaborazioni con le scuole.
L’iniziativa è ad ingresso libero con posti limitati.
Info e prenotazioni: 0578 712562 – 339 2915274 – info@biblioteca.montepulciano.