
di Roberto Cappelli
MONTALCINO. Dopo il successo dello scorso anno ripartiranno i corsi di attività motoria per prevenire i dolori artrosici ed altre situazioni che limitano la mobilità.
L’iniziativa, promossa di concerto tra la Regione Toscana, la ASL 7, il Comune di Montalcino e la palestra locale Genesis sotto la direzione di istruttori qualificati, attraverso esercizi fisici ben definiti, vuole migliorare lo stato delle articolazioni, ridurre il dolore, aumentare la resistenza alla fatica, insomma migliorare la qualità della vita. Le attività motorie sono adatte per migliorare i sintomi di osteoporosi, artrosi della colonna, delle spalle e delle ginocchia. Per informazioni sui corsi che saranno effettuati con un numero di partecipanti che andrà da un minimo di 10 ad un massimo di 12 per ogni lezione, ci si potrà rivolgere al proprio medico, al Presidio Polifunzionale di Montalcino (0577/847673), alla Palestra Genesis (0577/ 847182). Le persone, affette da svariate patologie, che usufruirono lo scorso anno dei percorsi di attività motoria furono 50 sulle 60 richieste iniziali. “Da una parte – è il commento di Paola Furi, consigliere comunale con delega al sociale e sanità – il risultato ci ha resi orgogliosi e felici di aver potuto dare, anche se pur minimo, un sollievo a tutte quelle persone che ne hanno potuto beneficiar; dall’altro, visti i risultati, abbiamo deciso di riproporre l’attività a partire dal prossimo ottobre cercando di ampliarla, per consentirne l’accesso a chi ne ha bisogno, indipendentemente dall’età”.