di Roberto Cappelli
MONTALCINO. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di ben 67 persone, ripartiranno dal 13 settembre i corsi di attività motoria adattata per prevenire o migliorare i dolori artrosici ed altre situazioni che limitano la mobilità. L’iniziativa, promossa di concerto tra la Regione Toscana, la ASL 7, il Comune di Montalcino e la palestra locale Genesis sotto la direzione di istruttori qualificati, attraverso esercizi fisici ben definiti, vuole migliorare la funzionalità delle articolazioni, ridurre il dolore, aumentare la resistenza alla fatica attraverso il rafforzamento muscolare, insomma migliorare la qualità della vita. Inoltre, le attività motorie sono adatte per migliorare i sintomi di osteoporosi, artrosi della colonna, delle spalle e delle ginocchia.
Per gli interessati si raccomanda prima di parlare con il proprio medico per verificare l’idoneità al corso dopodiché per ogni tipo di informazione ci si potrà rivolgere direttamente alla Palestra Genesis telefonando al numero 0577/ 847182.
“Siamo orgogliosi – è il commento di Paola Furi, consigliere comunale con delega al sociale e sanità – di questa iniziativa che negli anni ha visto crescere il numero dei partecipanti, felici di aver potuto dare, anche se pur minimo, un sollievo a tutte quelle persone che ne hanno potuto beneficiare. Continueremo a svolgere l’AMA (Attività motoria adattata) come nell’anno precedente su due livelli, per consentire così, a quanti ne hanno bisogno di poter partecipare”.
Il martedì ed il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 10.30 si svolgerà il primo livello, il lunedì ed il giovedì dalle 10.30 alle 11.30 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 16.00 si terranno i due turni del secondo livello. Inoltre dovrebbe ripartire entro ottobre anche l’AFA (attività funzionale adattata) coordinata direttamente dall’USL tramite il Servizio Riabilitazione del Presidio Polifunzionale di Montalcino. Anche queste attività avranno luogo presso la Palestra Genesis.
“Infine – conclude la Furi – un sentito ringraziamento per gli ottimi risultati ottenuti va a Carla Fiorini, che con passione, impegno e professionalità consente che questo nostro progetto continui nel tempo con grande gradimento da parte degli utenti”.