
MONTALCINO. Numerose sono le iniziative in programma per quest’ultimo scorcio del mese di marzo che ci traghetterà in breve verso la Pasqua di Resurrezione. Intanto il Parroco Don Pierino, tramite la “Lettera alle Famiglie”, fa sapere che, per venire incontro a coloro, e sono sempre più numerosi, che desiderano avere la benedizione della propria casa, si rende disponibile per concordare la visita. “Si prega di scrivere il proprio nome, indirizzo e numero di telefono in modo da essere richiamati e concordare la visita e la benedizione della casa. Dopo aver scritto il nome e l’indirizzo – continua Don Pierino – lasciare il foglietto che troverete in fondo alla chiesa nella cassetta postale della casa parrocchiale o consegnarlo direttamente a Giovanni o metterla nella cassetta delle elemosine in fondo alla chiesa”. Nel corso del mese di marzo (ogni giovedì) si è svolta la Benedizione dei Quartieri: il 4 c’è stata la benedizione del Travaglio, l’11 del Borghetto, il 18 del Pianello e il 25 quella della Ruga. Il Parroco ricorda poi che si sta concludendo il Corso di Formazione Cristiana – La Relazione Educativa. L’ultimo appuntamento è in programma per lunedì 29 marzo alle ore 17.30 sul tema “Chiamati ad educare – La dimensione spirituale”. Sabato 27 marzo Santa Messa Prefestiva in Sant’Egidio e Benedizione degli Ulivi; domenica 28 marzo è la Domenica delle Palme: ore 9 S.Messa al Santuario e Benedizione degli Ulivi; ore 10.45 Chiesa del Corpus Domini Benedizione degli Ulivi e processione verso il Duomo dove verrà celebrata la S.Messa. Ecco infine le cifre della popolazione nelle Parrocchie di Montalcino, Castelnuovo dell’Abate e Sant’Angelo in Colle. Montalcino, comprese la Croce, Castiglion del Bosco e la campagna, 2768 unità; Castelnuovo dell’Abate, comprese la campagna e la Stazione di Monte Amiata, 341 unità; Sant’Angelo in Colle, compreso Sant’Angelo Scalo e la campagna, 535 unità; Camigliano, compreso Tavernelle, Poggio alle Mura e la campagna, 90 unità. Dunque la totalità della popolazione della zona pastorale ilcinese è di 3.735 unità. “Non ci sono stati grossi cambiamenti negli ultimi anni: un po’ meno qui, un po’ più qua, ma sostanzialmente – ci dice Don Pierino nella Lettera alle Famiglie – le cose non sono cambiate di molto, anzi dal 2004 al 2009 sono aumentate 147 unità, non sono molte, ma tutto serve. Questi sono soltanto i residenti, quelli che ci stanno sempre”.