![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170208328.jpg)
L’iniziativa colligiana – che sarà trasmessa martedì (15 dicembre) alle ore 21 su Canale 6 Toscana Tv – ha fatto parte della mobilitazione che sta coinvolgendo altri Comuni della Valdelsa – Casole d’Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano – e la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa per lanciare un forte grido di allarme sulle ripercussioni dei tagli nel mantenimento dei livelli di servizi sociali erogati finora ad anziani, famiglie, minori e disabili. Dopo i consigli comunali straordinari di San Gimignano, Radicondoli, Colle di Val d’Elsa e Casole d’Elsa, lunedì 14 dicembre sarà la volta di Poggibonsi, che chiuderà l’impegno promosso a livello di area.
“Negli ultimi anni – ha affermato Paolo Brogioni, sindaco di Colle di Val d’Elsa e presidente della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa – le risorse destinate ai servizi sociali sono progressivamente calate, con una diminuzione pari a 760mila euro in tre anni, costringendo i Comuni, anche quelli più piccoli, ad aumentare la loro compartecipazione per poter garantire servizi adeguati ai cittadini e, in particolare, alle fasce più deboli della popolazione. Adesso, di fronte all’ennesimo taglio, i Comuni si trovano a dover compiere delle scelte che ricadranno su tutta la comunità. Il sociale rimarrà la priorità, ma toglierà risorse ad altri settori. Di questo dobbiamo essere tutti consapevoli ed è per tale motivo che in tutta la Valdelsa si stanno svolgendo consigli comunali aperti, per rendere partecipi e informare i cittadini”.
“Lo Stato – ha aggiunto Brogioni – dovrebbe garantire sostegno sociale e sanitario, formazione e sicurezza, intesa anche come sicurezza di vita e di lavoro. I pesanti tagli al Fondo per le politiche sociali dimostrano il contrario e penalizzano la crescita del nostro Paese. Per dire ‘no’ a tutto questo, la Valdelsa ha unito le forze per muoversi in maniera unitaria, cercando di sostenere l’esperienza della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa che dal 2006 gestisce i servizi sociali con buoni risultati, mettendo a disposizione strutture e opportunità per giovani, famiglie, anziani e disabili. Saluto con favore la votazione unanime sulla mozione, concordata da tutti i gruppi consiliari nella commissione competente, che dimostra una seria assunzione di responsabilità da parte dell’intero consiglio comunale colligiano su un tema che ci riguarda tutti, senza distinzioni politiche”.