Un dono per sentirsi meglio e vedere lontano. Per la Misericordia di Montalcino

MONTALCINO. Lo arrotoli e lo fermi con un elastico, o con un nastrino, o con un pezzo di spago. Lo appendi in casa o in ufficio; lo regali (arrotolato), da solo o in compagnia di un dolce o di una buona bottiglia di Brunello. Ma anche di Chianti, o di Vernaccia, o di Nobile di Montepulciano. O nel cesto di Natale, con qualsiasi delizia tu voglia donare a qualcuno a cui vuoi bene, perché la Misericordia è nata in Toscana, il calendario è dedicato alla Misericordia di Montalcino, ma il sentimento della misericordia – per chi crede e per chi no – è universale, ed è bene spargere la voce, perché è un messaggio importante per tutti.
Così sapranno che con questo dono tu hai avuto un pensiero di valore: hai pensato anche al grande lavoro continuo e sommesso, con cui la gente della Misericordia ha cura di tutti noi, nei momenti in cui siamo maggiormente vulnerabili.
E nel donarlo ricorderai anche, a vicini e lontani, la multiforme terra di Montalcino e il suo cangiante paesaggio. Tutto in un solo foglio di carta, per guardare lontano, per sentirti vicino.