Respinta, invece, la mozione che prevedeva l'annullamento del bando di gara sull'affidamento del servizio a Sei Toscana
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/02/LOGO-M5S-SOVICILLE-SCRITTA-BASSA.jpg)
SOVICILLE. Lo scorso 1° dicembre il M5S di Sovicille, dopo le ultime vicende che hanno investito l’Ato Sud, ha richiesto ed ottenuto un Consiglio Comunale straordinario, facendo partecipare esperti del settore rifiuti. Questo al fine di confrontarsi sulle criticità di quanto accaduto e proponendo soluzioni per noi necessarie per la buona gestione del servizio di nettezza urbana. Ricordiamo che le tariffe sono raddoppiate negli ultimi anni, ma il servizio è peggiorato e nella migliore delle ipotesi, rimasto uguale.
Finalmente il 12 dicembre, nel successivo Consiglio Comunale, abbiamo presentato una mozione che è stata approvata all’unanimità, e che impegna il Sindaco e la Giunta, a convocare, insieme agli altri Comuni delle provincie di Siena Grosseto ed Arezzo, l’assemblea di Ato per modificare le modalità di assegnazione delle quote di partecipazione dei Comuni all’Ato stesso. L’obbiettivo è una ripartizione più equa, assegnando più potere decisionale ai comuni virtuosi che producono meno rifiuti e fanno più raccolta differenziata. Questo per tutelare il diritto di ogni Comune di essere rappresentato in modo equo nell’ambito di Ato Rifiuti Toscana Sud.
“Ci auguriamo che questo spiraglio di minima apertura sulla questione, -dichiara la consigliera Elena Boldrini,-“ ci porti verso quel cambiamento che il Movimento auspica ormai da oltre due anni e che ha proposto ormai in tutte le sedi istituzionali e non. Siamo convinti che, con l’approvazione della nostra mozione, sia stato fatto un passo avanti”.
“Dobbiamo segnalare che una seconda nostra mozione, è stata respinta (per la seconda volta) dalla maggioranza. Con questa chiedevamo l’annullamento del bando di gara sull’ affidamento del servizio a Sei Toscana e del conseguente contratto di servizio approvato da tutti i Sindaci delle tre Province e del tutto svantaggioso per i Comuni e quindi per i cittadini.
Anche se restiamo convinti dell’importanza che avranno gli sviluppi sulle indagini che la Procura sta svolgendo, riteniamo che sia doveroso mantenere i due livelli, penale e amministrativo, necessariamente separati. Come Movimento 5 Stelle ci siamo sempre impegnati oltre che a denunciare i presunti illeciti, a proporre ai nostri amministratori, soluzioni migliorative dell’attuale gestione dei rifiuti. Senz’altro continueremo a farlo, nel solo interesse della comunità.”
Conclude la consigliera Boldrini –“ la seduta consiliare di ieri è stata molto importante per l’approvazione, all’ unanimità’, di un’altra mozione proposta dalla nostra lista, e cioè quella che impegna il Sindaco e la Giunta a censire le barriere architettoniche presenti nel territorio ed elaborare un relativo piano di eliminazione delle stesse, naturalmente stanziando apposite risorse in bilancio per la loro rimozione-“