"Si possono elargire soldi per la stagione teatrale e non distribuire il contributo affitti 2014?"
POGGIBONSI. Il M5S desidera informare i cittadini che il Comune di Poggibonsi ha ricevuto dalla regione Toscana il denaro per il contributo affitto 2014 (pagato a settembre 2015) in 2 trance, una prima parte il 22 Aprile e il saldo il 2 Luglio 2015. E’ doveroso precisare che la Regione Toscana ha ridotto la propria quota stanziata di circa il 20% e questo perchè nell’ anno precedente il Comune non aveva messo neppure un euro grazie alla Giunta Coccheri. L’ex Sindaco Coccheri si è sempre vantata di aver pensato alle famiglie in difficoltà mettendo a bilancio durante l’ anno 2013 diverse centinaia di migliaia di euro, ma in sostanza a fine anno queste somme sono risultate praticamente zero.
Interessante notare che in data 7 Luglio 2015 (5 giorni dopo aver ricevuto il denaro dalla Regione toscana) il Comune fa una delibera (la n.215) dove accetta la richiesta di Fondazione Elsa del 26 Giugno 2015 e delibera di versare 130.000.00 EURO a sostegno delle spese teatrali per l’anno 2015/2016 per i primi 6 mesi di attività!
Il M5S si chiede come sia possibile mettere a disposizione dei soldi per la stagione teatrale e non distribuire invece i soldi del contributo affitti 2014 che il Comune ha nelle casse dal 2 luglio e pagati poi a settembre! Quando Fondazione Elsa ha chiesto un contributo il Comune è stato rapido a dare 130.000,00 euro! Vogliamo sottolineare che nel 2013 il Comune non ha messo un centesimo per il contributo affitti e nel 2014 ha messo solo 60.000 euro….troppo pochi a nostro avviso, soprattutto perché si tratta di numerose famiglie in difficoltà.
Noi vogliamo invitare questa Amministrazione Comunale a dare la priorità alle famiglie in difficoltà rispetto al teatro perché, pur capendo che la Fondazione Elsa abbia già speso questi denari che poi vengono rimborsati dal Comune, non riusciamo a trovare un buon motivo per cui questa Fondazione non possa camminare con le sue gambe. Il Comune di San Gimignano almeno è riuscito a trovare nel proprio bilancio un po’ di fondi a favore dei disoccupati, il Comune di Poggibonsi fino ad oggi no!
Meno Fondazione Elsa e più manutenzione strade e aiuti alle famiglie in difficoltà.
Se Fondazione Elsa ha un costo troppo alto, chi amministra ha il dovere di trovare soluzioni alternative perchè il denaro pubblico va speso per la comunità e non per far piacere a qualche amico di partito.