Sabato la passeggiata Nobilipassi. Evento di interesse della Regione Toscana.Il via alle 21.30, in Piazza Grande, per un impegno contro i tumori al seno
MONTEPULCIANO. Finalmente, dopo mesi di intensi preparativi, la Montepulciano Run prende il largo. Primo atto della tre giorni di podismo, che spazierà dall’attività agonistica allo sport inteso come fonte di benessere e strumento per tutela della salute, la Lumediluna, una urban trail non competitiva di circa 8 km, interamente tracciata nel centro storico di Montepulciano, che venerdì 30 settembre aprirà il programma.
La manifestazione avrà come punto di riferimento Piazza Grande e prenderà il via alle 21.00 con la cerimonia di apertura dell’intera kermesse, animata dall’esibizione del Gruppo sbandieratori e tamburini del Bravìo delle Botti.
Alle 21.30 scatterà la passeggiata che segna anche l’inizio del mese della Prevenzione Oncologica a cura del Dipartimento Oncologico Area Vasta Toscana Sud Est.
Tutto l’evento di venerdì sera, realizzato in collaborazione con la USL Toscana Sud Est e con l’Associazione “Io sempre donna”, porterà chiaramente l’impronta di un impegno diffuso contro i tumori al seno.
La torre del Palazzo Comunale sarà illuminata di rosa e a tutti gli iscritti sarà consegnata la t-shirt rosa, simbolo della campagna, con la raccomandazione di indossarla, per formare un’onda monocromatica che, ondeggiando nella notte attraverso piazze, vicoli ed affacci panoramici, fungerà da richiamo per la lotta ai tumori.
Anche i tamburini orneranno le loro bacchette con un fiocco rosa mentre ai partecipanti sarà offerta la possibilità di visitare il Museo Civico, la cui apertura sarà straordinariamente prorogata fino alle 24.00, usufruendo dell’ingresso ridotto.
Per chi non lo ha fatto nella fase di pre-iscrizione, sarà possibile regolarizzare la propria partecipazione fino a mezz’ora prima della partenza, direttamente in Piazza Grande, versando la quota di 12 Euro; è obbligatoria la lampada frontale.
Dopo la partenza da Piazza Grande il percorso uscirà dal centro storico da Porta Farina per poi rientrare lungo il corso. Dopo il passaggio da Le Coste è prevista la discesa al Tempio di San Biagio; il rientro seguirà l’itinerario di Via di San Pietro e, dopo la Torre di Pulcinella, giungerà al Giardino di Poggiofanti. Da via di Gracciano nel Corso la risalita toccherà via del Macellino, vicolo dell’Unione e piazzetta del Poggiolo. Ancora un tratto rettilineo nel corso prima dell’ultimo strappo in salita di circa 1 chilometro fino alla Porta di Collazzi. Lo spettacolare passaggio interno alla Cantina de’Ricci farà da preludio all’arrivo in Piazza Grande.
Dopo poche ore, alle 9.30 di sabato mattina, Montepulciano Run proporrà un’altra iniziativa inedita, anche questa non competitiva e legata ad un’altra ricchezza del Comune, il Vino Nobile, che proprio in questi giorni festeggia i suoi 50 anni. Da Sant’Agnese partirà una passeggiata di 5,5 km che toccherà alcune tra le più significative cantine di produzione ed invecchiamento ed abbinerà ad ogni degustazione di Nobile l’assaggio di un piatto caratteristico. Un autentico itinerario tra architettura e sapori che si concluderà in Piazza Grande.
Intanto la Montepulciano Run, organizzata dall’Associazione La Chianina di Montepulciano Stazione, anche attraverso la sua sez. Running, con il fondamentale supporto del Comune di Montepulciano, ha incassato un forte sostegno del Consiglio della Regione Toscana che, per voce del suo Presidente Eugenio Giani e del Consigliere Stefano Scaramelli, l’ha definita “manifestazione di interesse regionale”. La conferenza stampa di presentazione, svoltasi a Firenze, a Palazzo Panciatichi, ha fatto registrare un’eccezionale presenza di giornalisti garantendo alla manifestazione un ampia visibilità su tutti gli organi di informazione.
La 1.a edizione della Montepulciano Run è patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Siena, Unione dei Comuni Valdichiana Senese e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ed è supportata da New Balance (main sponsor) e da Banca Valdichiana, Terme di Montepulciano, CONAD, UISP, Tiemme e Valdichiana Living.