![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288173174546.jpg)
1845 le espressioni di voto che sono pervenute all’associazione attraverso i canali che erano stati messi a disposizione dei cittadini: 592 i voti attraverso il sito internet, 428 invio di mail, 595 cartoline pervenute e 230 sms. I candidati hanno ricevuto i seguenti consensi: Berni 802, Santinelli 771 e Grava 272.
“Riteniamo che la gente abbia accolto positivamente la possibilità di poter esprimere consenso e consigli. Oltre alla preferenza sul candidato a sindaco era anche possibile esprimere priorità da inserire nel programma elettorale e in questo sondaggio la cosa maggiormente denunciata è stata la problematica legata alla circolazione stradale, seguita dall’esigenza di avere nuovi progetti per lo sviluppo economico del comprensorio e per l’occupazione.” Queste le parole del direttivo alle quali seguono quelle del candidato prescelto Alessio Berni: “Ringrazio le persone che volontariamente stanno mettendo a disposizione tempo e disponibilità per far sì che questo nostro progetto prenda forma e si trasformi in una concreta espressione della città e per la città".
"Tante sono le manifestazioni di sostegno e condivisione che abbiamo ricevuto attraverso messaggi diretti e indiretti – prosegue Berni – così come tante sono le segnalazioni di proposte e disagi che ci permettono di definire il nostro programma elettorale. Adesso inneschiamo la marcia, a breve presenteremo il programma per una città rinnovata che sarà illustrato in maniera inedita, sarà infatti inserito in un libro dal provocatorio titolo e dal contenuto scandalistico".
"Si percepisce, che la nostra azione di proposte per la città e di segnalazioni di circostanze poco agevolanti e chiare per i cittadini, inizia a trovare grande interesse sia da parte della gente sia da parte delle forze politiche del comune che tanto ci criticano tanto ci strizzano l’occhio – aggiunge ancora il candidato di LiberaMente – Ribadiamo la nostra volontà di collaborazione con tutti, sia cittadini sia rappresentanze partitiche, che risultano essere indispensabili per trasformare la politica in concretezza all’interno delle stanze decisionali. Solo in questo modo si riuscirà a portare un contributo attivo alla città interpretando i bisogni della gente. Solo i cittadini sono l’elemento fondante della democrazia e solo il loro consenso, che rimane l’interesse principale, deve essere al primo posto nelle nostre priorità programmatiche".
"Tanta soddisfazione – conclude Berni – anche per la grande partecipazione attraverso il canale internet, oltre 15.000 pagine viste in un solo mese da parte di oltre 1.200 visitatori unici, dove abbiamo messo a disposizione uno spazio pubblico molto partecipato con oltre 3.000 visitatori e ben 400 interventi. Crediamo che aver aperto al dialogo e alla valutazione la nostra attività verso i giudizi pubblici della gente, sia una espressione di grande comunicazione, che stranamente non avevamo mai notato in città. Non è cosa nuova che i cittadini spesso trovino molte difficoltà nel ricevere ascolto e/o risposte da parte delle istituzioni.”