La raccolta si è svolta sabato 29 ottobre con il contributo di tanti cittadini e l’impegno dei volontari delle associazioni

POGGIBONSI. Cinque tonnellate di alimenti e prodotti raccolti per aiutare le famiglie bisognose attraverso l’Emporio della Solidarietà. Un risultato eccezionale quello raggiunto con la raccolta alimentare promossa dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa che si è svolta nella giornata di sabato 29 ottobre.
“Questa comunità è resa grande anche da una estesa rete di solidarietà che anche questa volta si è manifestata in tutta la sua forza. Grazie ai cittadini che hanno contribuito, grazie ai volontari che hanno permesso tutto ciò insieme ai due supermercati, i punti vendita Coop di Salceto e di Via Trento a Poggibonsi che hanno consentito la raccolta”. Parole di Andrea Dilillo, Direttore generale della Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa che continua “Grazie a tutti loro abbiamo raggiunto un risultato importante che ci permetterà di aiutare tante famiglie”.
Nel dettaglio sono stati raccolti 4,8 tonnellate (4749,7 chilogrammi) di materiali. In particolare 1,3 tonnellate di pasta, oltre 6 di legumi e poi biscotti, fette biscottate caffè, farina, marmellata, olio, omogeneizzati, prodotti per l’infanzia e per l’igiene, tonno e scatolame, zucchero, pomodoro, riso, latte.
“Prodotti utili per l’Emporio della Solidarietà e quindi per tante famiglie e persone fragili – dice l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Poggibonsi – Conosciamo bene il grande cuore dei poggibonsesi e dei valdelsani. Anche questa volta tante persone hanno dato il loro contributo e grande è stato l’impegno dei volontari di tutte le associazioni. Sono loro l’anima di questa rete di solidarietà che nell’occasione ha potuto contare anche sull’aiuto di alcuni migranti che, tramite le associazioni che se ne occupano sul territorio, hanno partecipato alle operazioni di carico e scarico delle tantissime scatole. Una comunità che in ogni occasione si conferma grande”.
La raccolta si è svolta presso la Coop di Salceto e la Coop di Via Trento. Gli alimenti e i prodotti saranno utilizzati per rispondere alle necessità delle famiglie in difficoltà economica attraverso gli scaffali del nuovo Emporio della Solidarietà.
L’Emporio, che si trova presso i locali di via Montenero, si presenta come un market dove le persone in difficoltà possono trovare beni alimentari o altri prodotti di prima necessità in maniera gratuita. E’ nato a Poggibonsi grazie alla collaborazione fra Comune, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa e la rete di associazioni di volontariato, sulla scia di altre esperienze avviate in altre città. In Toscana progettualità di questo tipo sono presenti a Prato, a Pisa e, appunto, a Poggibonsi.
L’iniziativa di raccolta straordinaria è sta promossa in particolare dalla Sezione Soci Coop di Poggibonsi che ha organizzato insieme alle altre associazioni aderenti al progetto Valdelsa Con Te-Emporio della Solidarietà un’ulteriore occasione per rendere viva e concreta la solidarietà sul territorio.