COLLE DI VAL D'ELSA. Approda in televisione la mostra dei ragazzi colligiani "Colle cresce con noi". Venerdì (16 gennaio), infatti, alcuni ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, alcuni docenti e il sindaco di Colle di Val d'Elsa, Paolo Brogioni, parteciperanno alla trasmissione "Grazie a Dio è venerdì", in diretta dalle ore 9 alle ore 13 su Canale 3 Toscana.
Lo spazio dedicato alla mostra è previsto intorno alle ore 10. La mostra "Colle cresce con noi", ospitata nei locali in via Garibaldi, 82/84 a Colle Val d'Elsa, propone i lavori realizzati dai ragazzi delle scuole colligiane, da quelle dell'infanzia al liceo "Alessandro Volta". La mostra, infatti, raccoglie idee interessanti dedicate a temi importanti per lo sviluppo della città, quali l'ambiente, il territorio, e l'utilizzo degli spazi urbani. Un'attenzione particolare è stata dedicata al futuro della vecchia stazione ferroviaria, che da anni versa in stato di degrado, proponendone un utilizzo pubblico. I contributi dei ragazzi saranno tenuti in considerazione e valutati dall'amministrazione comunale, nello spirito del percorso di partecipazione attivato con il Community Planning. La mostra resterà aperta fino alla fine del mese di gennaio, dal giovedì alla domenica, dalle ore 17 alle ore 19, e i visitatori potranno votare l'idea più originale con un'apposita scheda.
Lo spazio dedicato alla mostra è previsto intorno alle ore 10. La mostra "Colle cresce con noi", ospitata nei locali in via Garibaldi, 82/84 a Colle Val d'Elsa, propone i lavori realizzati dai ragazzi delle scuole colligiane, da quelle dell'infanzia al liceo "Alessandro Volta". La mostra, infatti, raccoglie idee interessanti dedicate a temi importanti per lo sviluppo della città, quali l'ambiente, il territorio, e l'utilizzo degli spazi urbani. Un'attenzione particolare è stata dedicata al futuro della vecchia stazione ferroviaria, che da anni versa in stato di degrado, proponendone un utilizzo pubblico. I contributi dei ragazzi saranno tenuti in considerazione e valutati dall'amministrazione comunale, nello spirito del percorso di partecipazione attivato con il Community Planning. La mostra resterà aperta fino alla fine del mese di gennaio, dal giovedì alla domenica, dalle ore 17 alle ore 19, e i visitatori potranno votare l'idea più originale con un'apposita scheda.