![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169654656.jpg)
SARTEANO. "Le Apt oggi sono sottoutilizzate mentre comuni e operatori dovrebbero utilizzarle di piu'". Questo uno degli inviti partiti dall'assessore provinciale Anna Maria Betti durante un incontro promosso a Sarteano dall’Unione dei Comuni Valdichiana alla presenza della direttrice Grazia Torelli (foto) dell’Apt Chianciano Terme Valdichiana per elaborare soluzioni condivise in grado di ridare slancio al turismo, per un aggiornamento sulla programmazione provinciale e per un coordinamento tra le diverse azioni in campo.
Questo in mattinata (31 marzo) in una riunione "a porte chiuse" per la stampa che ha preceduto nel pomeriggio un incontro con gli operatori della ricettività e dei servizi legati al turismo per rilanciare il lavoro di informazione, formazione, confronto e concertazione già lanciato dalla conferenza provinciale e avvalorato dai “forum” territoriali, come quello previsto nella Val di Chiana senese.
Nell'occasione e' stato anche presentato il nuovo portale www.terresiena.it, on line da qualche settimana.
Nella riunione antimeridiana l'assessore provinciale ha ascoltato tutte le proposte dai sindaci presenti ( solo 4 e cioe' Gabriella Ferranti di Chianciano, Franco Picchieri di San Casciano dei Bagni, Roberto Burani di Sarteano e Andrea Rossi di Montepulciano) e degli assessori degli altri comuni e poi ne ha tratto le conclusioni invitando tutti ad assumere "un atteggiamento culturale diverso per fare sistema e quindi una programmazione degli eventi alzando l'asticella dell'innovazione per tutti i comparti del turismo: da quello del termalismo a quello enogastronomico fino a quello dell'archeologia. Nove turisti su dieci che arrivano sul nostro territorio gia' sanno tramite internet quello che vogliono fare. In questa ottica bisogna fare anche una riflessione sugli uffici di informazione turistica che cosi' come sono concepiti servono sempre meno nell'era di internet. Bisogna pensarli in altra maniera in modo che servano a una accoglienza multifunzionale. Il turismo – ha concluso l'assessore Betti – deve essere governato se vogliamo che porti reddito a tutti".
La direttrice dell'Apt di Chianciano T.-Valdichiana Grazia Torelli ha poi condiviso le indicazioni scaturite dall'assessore e ha invitato tutti i comuni e gli operatori a lavorare per definire per tempo il calendario degli eventi in modo che l'Apt sia in grado di promuoverli in maniera adeguata.
Ma la Torelli non sembra aver apprezzato molto l'ipotesi avanzata dal Presidente dell'Unione dei comuni della Valdichiana senese Marco Rossi per realizzare una sorta di Conferenza territoriale sul turismo per coordinare e programmare le iniziative. Anzi Rossi ha precisato che non e' sua intenzione fare "enti inutili" o doppioni. Rossi ha anche anticipato che la manifestazione "I Sapori del Cetona" probabilmente cambiera' nome in "Sapori della Valdichiana" in un prossimo futuro vista l'area territoriale di competenza dell'Unione stessa. Una richiesta in questo senso tra l'altro e' stata fatta dal sindaco di Montepulciano Andrea Rossi che ne ha parlato nell'ultima giunta poliziana e dall'esponente di minoranza di Trequanda, il liberale Gherardo Guazzini.