Opera realizzata dall’Unione dei Comuni della Valdichiana con fondi comunitari

SARTEANO. Hanno avuto inizio i lavori che, entro la primavera, consentiranno di ripristinare l’intera carreggiata della strada comunale Castiglioncello – Chiarentana, situata a Castiglioncello del Trinoro, piccolo agglomerato nel Comune di Sarteano, giustamente celebrato per la sua spettacolare posizione paesaggistica e panoramica.
La via di comunicazione, a fondo sterrato, era stata interessata da una frana che aveva reso inagibile parte della sede stradale, costringendo ad istituire il senso unico alternato.
Titolare dell’intervento è l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese che, per la valenza forestale del percorso, che serve aree boscate (oltre a poderi, agriturismi etc.), ha potuto accedere ai finanziamenti della Commissione Europea attraverso il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Toscana.
“Interventi di questa natura valorizzano il ruolo dell’Unione dei Comuni – sottolinea il sindaco di Sarteano Francesco Landi che per l’Unione segue la delega alla forestazione – che ha competenze per raccogliere le risorse economiche provenienti dall’Europa e gestire opere pubbliche significative per il territorio”.
L’opera prevede la realizzazione e la posa in opera di micropali in cemento armato per stabilizzare il fronte della frana oltre naturalmente al rifacimento della carreggiata.
II costo complessivo dell’intervento sarà di € 70.200,00 + IVA, finanziati interamente, come detto, con risorse comunitarie del Piano di Sviluppo Rurale, Misura 226.
L’opera è inserita in un programma più ampio, proposto nel bando straordinario 2013 dei finanziamenti PSR, e fa parte sia del programma triennale 2015/2017 dei lavori pubblici dell’Unione sia dell’elenco annuale 2015.