“Il fatto – premette l’assessore all’associazionismo e allo sport Trabalzini – l’undici maggio u.s. si è riunita la commissione sport e associazionismo presieduta dal consigliere Nico Faralli con la mia presenza, quella del consigliere di maggioranza Saletti e della minoranza Felici. Al termine della commissione ho riportato ai commissari la volontà del Gruppo di Maggioranza di instituire una “Conferenza delle Associazioni Torritesi”. Un’istituzione in grado di raggruppare i rappresentanti di tutte le realtà del nostro paese e che, tra le altre cose, collaborando in maniera diretta con l’amministrazione, possa realizzare iniziative e progetti per la comunità, sostenendosi vicendevolmente e solidalmente, ed anche curare e redigere il calendario annuale degli eventi.
Vista l’importanza del tema, ho poi anticipato a Felici che le avrei fatto avere la bozza del regolamento, che è stata stesa in collaborazione con gli uffici dell’ente, affinché la potesse discutere in seno al suo gruppo e poi riferire nella prossima commissione.
L’epilogo si è verificato sul canale social Fb della minoranza il 21 maggio, continua Trabalzini, dove è stata riportata una nota in cui non
solo si altera l’iter della procedura ma, con toni molto aleatori, si passano informazioni lontane dalla realtà invitando i torritesi a
visionare il sito istituzionale del Comune affinché possano verificare nell’apposita sezione la pubblicazione del “Regolamento della Conferenza delle Associazioni del Comune di Torrita di Siena” rimarcando che “Un tentativo di manovra della Maggioranza Comunale che mira ad ASSUMERE IL COMANDO delle Associazioni di volontariato, sottraendo loro la libertà di autonomia cercando di assoggettarle alle direttive del Comune”. Il post conclude poi con le caratteristiche approssimative deduzioni e le, ormai
tradizionali quanto generose, accuse agli amministratori”.
“La speranza – interviene il capogruppo Saletti – è che veramente i torritesi abbiano seguito il consiglio della minoranza Tbc cercando il regolamento sopra menzionato nel sito del comune; questo per verificare che il regolamento non c’è e, per rispetto della norma, non può esserci. Esiste una bozza e quindi si rileva non solo l’infondatezza della notizia ma la malafede di cui si nutre il gruppo di minoranza riversando sui nostri concittadini opinioni personali non attinenti alla realtà istituzionale. Il gruppo consiliare TBC non è nuovo a questo modo scorretto di fare comunicazione, non a caso nel Consiglio Comunale del 31 luglio 2019, ho portato una mozione, poi votata nello stesso Consiglio, che richiamava i tutti i Consiglieri ad un corretto comportamento nella diffusione esterna dei temi trattati durante le sedute consiliari.
Nell’occasione, la mozione venne votata con i voti favorevoli della maggioranza mentre i Consiglieri di TBC si astennero, il Consigliere Lega, Lorenzo Vestri abbandonò l’aula, perché riteneva la mozione inutile ed inappropriata, in quanto i comportamenti richiamati nella mozione erano già previsti sia nel regolamento del Consiglio Comunale, che nel testo unico degli Enti Locali. Evidentemente, il richiamo
fatto con quella mozione non era poi così inutile, visto il ripetersi”.
“Concludo – sottolinea l’assessore Trabalzini – che nel programma politico presentato per le elezioni amministrative del 26 maggio 2019 la Conferenza delle Associazioni Torritesi era un punto prioritario scritto nero su bianco, dopo aver ascoltato tante realtà del nostro associazionismo; rinnovo quindi fermamente al gruppo di minoranza l’invito ad una maggior serietà nella redazione dei propri comunicati che, alla base della stesura, devono avere principalmente il rispetto della verità e dell’intelligenza di tutti i torritesi e montanini; cittadini che, probabilmente conoscendovi, esattamente un anno fa hanno voluto che a guidare questo paese fosse la coalizione guidata da Giacomo Grazi”.