![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288171027546.jpg)
MONTEPULCIANO. "Quando siamo partite con l’anfora da Niscemi il 25 novembre scorso, giornata internazionale della violenza delle donne e luogo dove è stata assassinata Lorena e percorrendo l’Italia intera, non immaginavo una così grande risposta delle donne e delle istituzioni – dichiara Pina Nuzzo Responsabile Nazionale UDI ( unione donne italiane) e questo ci permette di cambiare mentalità e cultura riguardo alla violenza sulle donne, affinché non si sentano mai sole”.
Il titolo dell’iniziativa “Messaggi nell’anfora” per dire stop al femminicidio e alla violenza contro le donne è il titolo della staffetta di donne che ha come simbolo e testimonianza un’anfora con due manici così che la possano portare due donne. Ciascuna potrà lasciarci un biglietto, con pensieri, parole, denunce, immagini. Il ricevimento dell’anfora è avvenuto alla presenza di moltissime donne in Piazza Grande alla presenza di amministratori pubblici e accolta dalla compagnia del “ Bruscello” e dalla corale femminile “Pulcinella”.
Suggestivi momenti che hanno introdotto la conferenza stampa a Palazzo del capitano dove oltre a Pina Nuzzo, sono intervenute la presidente dell’associazione “amica donna” Patrizia Porreca, Francesca Profili consigliere comunale con delega alle pari opportunità promossa dal servizio associato centro pari opportunità dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.
La staffetta, organizzata per testimoniare quella che quella per prima di ogni cosa è una battaglia culturale contro la violenza farà tappa oggi ( 14 luglio) al castello di Sarteano alle 18, dove Seguirà “Vogliamo solo rose” spettacolo a cura della Nuova Accademia degli Arrischianti favorirà una riflessione per uscire dalla violenza di genere.
L’iniziativa che sta percorrendo l’Italia intera si concluderà a Brescia il 25 novembre 2010, luogo in cui è stata assassinata Hiina.