Beccato nella chiesa del Gesù, potrebbe essere l'autore di altri furti nelle chiese poliziane
MONTEPULCIANO. Venerdì (20 aprile) a Montepulciano, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato per furto aggravato un uomo di 57 anni, residente a Figline Valdarno, noto ai militari per precedenti denunce a carico. Attorno alle ore 15.30 si era introdotto all’interno della Chiesa del Gesù, a Montepulciano in via di Voltaia nel Corso e, salito su un tavolino, nel tentativo di appropriarsi di alcune catenine in presumibile oro, pendenti dalla statua di una madonna del XIX secolo, a circa due metri di altezza, aveva perso l’equilibrio cadendo rovinosamente. Udendo il tonfo una fedele e il parroco sono accorsi ed hanno rchiestoa l’intervento dei Carabinieri, i quali hanno rinvenuto uno zaino contenente utensili vari appartenenti all’infortunato e che erano stati poco prima da lui utilizzati per rimuovere il vetro protettivo dell’immagine sacra. E’ stata poi effettuata una perquisizione presso il domicilio dell’arrestato. Ulteriori accertamenti documentali e la visione di fotogrammi ripresi tempo addietro da diverse telecamere pubbliche di Montepulciano, hnno permesso di collegare chiaramente il 57enne ad altri due furti compiuti in chiese poliziane. La persona arrestata è stata deferita alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena anche per quei reati.
Nella caduta il malfattore si è ferito ad un piede e è stato trasportato in ambulanza a Nottola. Una volta dimesso resterà agli arresti domiciliari presso il proprio domicilio.
Un primo episodio che viene contestato all’arrestato risale al 18 marzo scorso. In quella circostanza all’interno della Cattedrale di Piazza Grande, col medesimo modus operandi, il solito ignoto aveva frantumato un vetro di protezione per portar via da una nicchia due corone metalliche placcate in oro, applicate in rilievo sulla parte superiore della figura della Madonna e del Bambin Gesù, dell’affresco denominato “Madonna di San Martino”, dipinto risalente alla fine del 1600, di autore anonimo. Tornando indietro di nove mesi, uno sconosciuto dal volto parzialmente travisato, riuscendo ad eludere in parte il sistema di videosorveglianza della Chiesa di San Biagio, anche in quella circostanza dopo aver infranto il vetro di una teca, aveva portato via due corone in oro giallo applicate su un affresco di autore ignoto risalente al 1600, raffigurante una Madonna con bambino, denominato “Madonna del Buon Viaggio”, opera di notevole valore artistico e storico, censita alla sovrintendenza dei beni culturali di Siena.
Le indagini dei Carabinieri di Montepulciano non sono ancora concluse in quanto si tratterà ora di monitorare con attenzione gli spostamenti nel tempo dell’arrestato all’epoca dei due furti.