Dal 10 luglio al 18 settembre 2016 si aprirà la Porta Santa della Misericordia che accoglierà i fedeli e pellegrini “con le dovute disposizioni interiori”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/abbaziasansalvatore.jpg)
ABBADIA SAN SALVATORE – “Annuntio vobis gaudium magnum”: in perfetto stile pontificale Don Giampaolo Riccardi, parroco della Chiesa del SS. Salvatore, con un comunicato stampa riferisce che con decreto del Vescovo Stefano Manetti, della diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza, è stato concesso che l’Abbazia del Santissimo Salvatore sia a tutti gli effetti Chiesa Giubilare dal 10 luglio al 18 settembre 2016 e che in questo periodo sia aperta in essa ufficialmente la Porta Santa della Misericordia che accolga fedeli e pellegrini “con le dovute disposizioni interiori”. Il parroco ricorda che in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco e che ha visto aprire la Porta Santa nelle principali Basiliche di Roma e del mondo cristiano, è stato riconosciuto l’alto valore storico, culturale, spirituale che l’Abbazia del Santissimo Salvatore ha avuto nel corso dei secoli, a partire dall’ VIII sec., prendendo atto del decreto “sub umbra Petri” del 2007 con cui la Santa Sede concede alla Abbazia gli stessi privilegi spirituali della Basilica Vaticana e confermando l’aggregazione, esistente dal 1753, della chiesa del SS. Salvatore alla Basilica Vaticana. Si tratta di un evento unico nella storia dell’abbazia, reso possibile dalla sensibilità pastorale e dalla benevolenza del Vescovo.
Fabrizio Pinzuti