Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

La Provincia ha incontrato la Valdelsa: temi l’economia e le infrastrutture

POGGGIBONSI. Economia, infrastrutture, necessità di rafforzare il coordinamento istituzionale anche alla luce della realtà che stiamo vivendo. Sono stati questi i temi affrontati nell’incontro che si è svolto questa mattina, 17 giugno, presso la sala del Consiglio Comunale di Poggibonsi fra i Sindaci della Valdelsa e la Giunta della Provincia di Siena. Si è parlato in generale del ruolo della Valdelsa nel panorama provinciale partendo dalla questioni economiche e lavorative.
“E’ stato un incontro operativo – ha dichiarato il presidente del Circondario Valdelsa Giacomo Bassi – in cui si è potuto mettere in fila una serie di temi importanti, dall’economia alle infrastrutture, e delle proposte messe in campo per affrontarli, tenendo presenti non solo gli investimenti necessari ma anche le insostenibili limitazioni poste dall’ultima manovra governativa. Per affrontare questa situazione, che presenta dei lati molto preoccupanti, bisogna sicuramente consolidare e implementare sempre più il buon livello di rapporti interistituzionali esistenti e riprendere una elaborazione politico-programmatica costante a livello di area individuando la Provincia di Siena come ruolo di riferimento”.
“Sono tre – ha detto il presidente della Provincia, Simone Bezzini – le priorità che ci poniamo. La prima è senza’altro il contrasto alla crisi economica e la difesa del mondo del lavoro. Poi dobbiamo pensare alle infrastrutture e lavorare per garantire la coesione sociale. Di questi temi abbiamo parlato stamani insieme ai Sindaci della Valdelsa, condividendo la necessità di tenere alta l’attenzione sulle politiche di welfare con uno sguardo volto al presente e al futuro. In questo senso, lavoreremo insieme per candidare la Provincia di Siena e la Valdelsa come uno dei poli di attrattività di cui sta ragionando in queste settimane la Regione Toscana, nell’ambito del percorso di reindustrializzazione dei territori maggiormente colpiti dalla crisi”.
Entrando nel dettaglio degli argomenti affrontati i temi dell’economia territoriale e delle infrastrutture sono stati al centro dell’assemblea. Secondo tutti gli intervenuti è necessaria una analisi approfondita sulle aree industriali. E’ stata fatta quindi una panoramica sull’economia valdelsana e su quali sono i principali settori produttivi. Secondo i Sindaci     occorre tendere verso una integrazione delle politiche di aiuto alle imprese r puntare ad una aggregazione di forze produttive in settori innovativi riaffermando il ruolo del Polo industriale della Valdelsa. Prioritari sono anche la valorizzazione dei centri di ricerca presenti come il polo universitario di Colle di val d’Elsa, il sostegno al protocollo per l’innovazione, la valorizzazione del percorso di SienaNanotech, il rafforzamento delle politiche turistiche e di marketing territoriale.
Altro argomento affrontato e dibattuto è stato quello delle infrastrutture  nell’ambito del quale è emerso l’argomento ‘pedaggio’ sull’autostrada Siena-Firenze e da parte di tutti è stata ribadita una netta opposizione a tale possibilità. Parlando di infrastrutture l’attenzione è stata posta anche sulla spesa pubblica e sull’impossibilità di spendere i soldi a disposizione, elemento che limita la capacità di attuazione dei programmi. Altro argomento dibattuto è stato il sociale e in questo contesto è emersa la necessità di potenziare le iniziative su minori, disagio e emarginazione ma anche le azioni di prevenzione, puntando anche sulla ristrutturazione del complesso di Santa Fina a San Gimignano dopo la messa a regime delle strutture di Poggibonsi e di Colle di Val d’Elsa.munale di Poggibonsi fra i Sindaci della Valdelsa e la Giunta della Provincia di Siena. Si è parlato in generale del ruolo della Valdelsa nel panorama provinciale partendo dalla questioni economiche e lavorative. “E’ stato un incontro operativo – ha dichiarato il Presidente del Circondario Valdelsa Giacomo Bassi – in cui si è potuto mettere in fila una serie di temi importanti, dall’economia alle infrastrutture, e delle proposte messe in campo per affrontarli, tenendo presenti non solo gli investimenti necessari ma anche le insostenibili limitazioni poste dall’ultima manovra governativa. Per affrontare questa situazione, che presenta dei lati molto preoccupanti, bisogna sicuramente consolidare e implementare sempre più il buon livello di rapporti interistituzionali esistenti e riprendere una elaborazione politico-programmatica costante a livello di area individuando la Provincia di Siena come ruolo di riferimento”. “Sono tre – ha detto il presidente della Provincia, Simone Bezzini – le priorità che ci poniamo. La prima è senza’altro il contrasto alla crisi economica e la difesa del mondo del lavoro. Poi dobbiamo pensare alle infrastrutture e lavorare per garantire la coesione sociale. Di questi temi abbiamo parlato stamani insieme ai Sindaci della Valdelsa, condividendo la necessità di tenere alta l’attenzione sulle politiche di welfare con uno sguardo volto al presente e al futuro. In questo senso, lavoreremo insieme per candidare la Provincia di Siena e la Valdelsa come uno dei poli di attrattività di cui sta ragionando in queste settimane la Regione Toscana, nell’ambito del percorso di reindustrializzazione dei territori maggiormente colpiti dalla crisi”. Entrando nel dettaglio degli argomenti affrontati i temi dell’economia territoriale e delle infrastrutture sono stati al centro dell’assemblea. Secondo tutti gli intervenuti è necessaria una analisi approfondita sulle aree industriali. E’ stata fatta quindi una panoramica sull’economia valdelsana e su quali sono i principali settori produttivi. Secondo i Sindaci     occorre tendere verso una integrazione delle politiche di aiuto alle imprese r puntare ad una aggregazione di forze produttive in settori innovativi riaffermando il ruolo del Polo industriale della Valdelsa. Prioritari sono anche la valorizzazione dei centri di ricerca presenti come il polo universitario di Colle di val d’Elsa, il sostegno al protocollo per l’innovazione, la valorizzazione del percorso di SienaNanotech, il rafforzamento delle politiche turistiche e di marketing territoriale. Altro argomento affrontato e dibattuto è stato quello delle infrastrutture  nell’ambito del quale è emerso l’argomento ‘pedaggio’ sull’autostrada Siena-Firenze e da parte di tutti è stata ribadita una netta opposizione a tale possibilità. Parlando di infrastrutture l’attenzione è stata posta anche sulla spesa pubblica e sull’impossibilità di spendere i soldi a disposizione, elemento che limita la capacità di attuazione dei programmi. Altro argomento dibattuto è stato il sociale e in questo contesto è emersa la necessità di potenziare le iniziative su minori, disagio e emarginazione ma anche le azioni di prevenzione, puntando anche sulla ristrutturazione del complesso di Santa Fina a San Gimignano dopo la messa a regime delle strutture di Poggibonsi e di Colle di Val d’Elsa.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula