AMIATA. Si è parlato di geotermia nella seduta della Commissione ambiente della Camera dei Deputati che si è tenuta il 24 marzo. I rappresentanti della Commissione hanno presentato i risultati della visita fatta in Amiata il 16 febbraio scorso.
Una visita voluta fortemente dal Presidente della Commissione, On. Angelo Alessandri, Presidente federale della Lega Nord.
Una visita voluta fortemente dal Presidente della Commissione, On. Angelo Alessandri, Presidente federale della Lega Nord.
Nel corso della seduta, è stato ricordato come il Presidente On. Alessandri abbia ritenuto opportuno di farsi carico, d'accordo con gli altri Deputati componenti la delegazione, della convocazione di un tavolo al quale invitare i rappresentanti delle Istituzioni locali, l'Enel ed i rappresentanti dei Comitati, al fine di trovare una soluzione ai problemi rappresentati, anche ipotizzando una riduzione temporanea dell'attività di sfruttamento geotermico delle aree interessate.
Da parte dei rappresentanti del PD (On. Zamparutti) è stata ribadita la proposta, già pubblicizzata a livello locale dall'On. Ceccuzzi, di liberalizzare le attività di sfruttamento geotermico, al momento svolte in regime monopolistico dall'Enel. Una presa di posizione che concorda con la firma da parte di quasi tutti gli amministratori locali – escluso il sindaco di Abbadia – di un protocollo che "ha di fatto consegnato, per pochi euro all'anno, lo sfruttamento geotermico sull'Amiata alla sola Enel fino al 2024" scrive la Lega Nord trasmettendo questa notizia. E prosegue – La Lega Nord – Lega Toscana crede che questa soluzione non rappresenti un processo di rinnovamento degli impianti, ma solo una presa in giro della popolazione amiatina che si meriterebbe ben altre forme di sviluppo (come quel turismo che proprio la geotermia impedisce di sviluppare e valorizzare), quella stessa popolazione che chiede, a tutela della propria salute e delle sorgenti dell'Amiata, attente verifiche ed un'abbandono della geotermia. E' proprio riferendosi a tale aspetto che il Presidente della Commissione, On. Alessandri, ha proposto, nel corso della sua visita del 16 febbraio, di ridurre l'attività di sfruttamento".