
di Annalisa Coppolaro
MURLO. Tra le moltissime opere pubbliche ed associazioni che beneficieranno delle erogazioni della Fondazione Mps anche il Comune di Murlo e la sua opera di metanizzazione sono state incluse, con una sostanziosa erogazione di 130 mila euro.
Inoltre, grazie ad grosso contributo, anche un’antica chiesa del Comune di Murlo potrà essere restaurata. Infatti, dopo anni di attesa l’antichissima Pieve a Carli potrà subire un restauro grazie al contributo di 100 mila euro. La chiesa, attualmete aperta soltanto nel periodo della festa dell’Assunta, da tempo attende un contributo sostanzioso per tornare a nuova vita, vista la storia di moltissimi secoli che ha alle spalle. Torneremo a parlarne.
Due buone notizie insomma per il territorio.
Per prima cosa, ovviamente si pensa alla metanizzazione, che, iniziata nel 2004, adesso si sta per concludere nel territorio di Casciano e Casanova, il giorno 23 novembre. L’interruzione del gas GPL avverrà proprio in questi giorni per permettere l’operazione di ripulitura dei tubi che Intesa riempirà di gas metano. Questi lavori di metanizzazione porteranno un notevole risparmio alle famiglie del comune. Il fatto di aver ottenuto il contributo è importantissimo per terminare i lavori.
Nei prossimi mesi dovrebbero essere anche metanizzate le ultime frazioni del territorio rimaste in attesa del servizio, tra cui Lupompesi.
L’amministrazione comunale si scusa con tutti i cittadini per eventuali disagi che potranno essere portati dai lavori di metanizzazione. Per informazioni è possibile telefonare all’ufficio tecnico del comune al numero 0577 814213.