![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/06/Ass-AxS-30-giu-2019-Aimi-e-Ravazzi.jpg)
MONTEPULCIANO. Tutto confermato, tranne che per un consigliere che non si è ripresentato per motivi personali, il Consiglio di amministrazione della cassa mutua di Banca Valdichiana Amici per sempre, la cui assemblea dei soci si è svolta sabato 29 giugno a Montepulciano. La mutua verrà quindi guidata per il prossimo triennio da Alberto Ravazzi (presidente uscente), Ivo Bonifazi, Paolo Bittarelli, Francesco Taino, Mario Aimi, Giorgio Ciacci, Angiolo Galletti e Omero Pagliai; nuovo eletto Franco Barbetti che sostituisce Carla Pierozzi. Confermati anche il Comitato dei sindaci con Cristiano Binaglia presidente e quello dei Probiviri con Franco Previti presidente.
Nel corso dell’Assemblea, condotta dal presidente di Amici per sempre Alberto Ravazzi, soddisfazione è stata espressa dal presidente di Banca Valdichiana Carlo Capeglioni che ha sottolineato come la mutua si sia dimostrata una iniziativa importante per le famiglie del territorio, fornendo loro un aiuto concreto testimoniato dagli oltre 180.000 euro erogati in rimborsi di spese mediche negli 8 anni di attività; inoltre, i 780 rimborsi per un totale di 45.900 euro effettuati solo nel 2018 testimoniano un bisogno crescente di supporto.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/06/Ass-AxS-30-giu-2019-2-300x200.jpg)
(foto Ariano Guastaldi)
“Una iniziativa – ha proseguito Capeglioni – la cui validità oggi è evidente anche a livello regionale di Federazione Toscana del Credito Cooperativo, tanto da lanciare a fine 2018 il progetto “Una banca, una mutua” secondo cui ogni Bcc toscana dovrà avere una sua cassa mutua e Amici per sempre insieme alle altre tre già esistenti sono state portate ad esempio.” Il progetto regionale, replicato anche nelle regioni Lombardia e Veneto, è importante perchè comporta tra l’altro un investimento da parte della Federazione, con la creazione di sinergie importanti anche a livello comunicativo. “Il CdA di Banca Valdichiana inoltre – conclude il presidente della BCC – ha recentemente deciso di rendere gratuita la possibilità di entrare a far parte della mutua per i nuovi Soci della Banca”, testimoniando ulteriormente la propria fiducia in Amici per sempre.
A conclusione dell’Assemblea i dottori Mario Aimi e Giorgio Ciacci hanno tenuto un interessante convegno sulle problematiche legate al fumo di tabacco, nell’ambito del ciclo di convegni che la mutua promuove fin dall’inizio della sua attività a scopo preventivo. “Fare informazione -sottolineano i due medici – significa fare prevenzione primaria e non solo perchè la possibilità di attuare stili di vita corretti per la propria salute passa necessariamente dalla informazione e conoscenza dei rischi di certi comportamenti e della corrette pratiche da attuare.” Il fumo ancora oggi rappresenta un fattore di rischio molto preoccupante ma “smettere di fumare si può”.