I Nas del Carabinieri hanno effettuato verifiche nella zona di Buonconvento

MONTALCINO. I Carabinieri del Nas di Firenze e quelli della stazione di Montalcino sono intervenuti l’8 marxo, nell’ambito di servizi finalizzati a garantire il benessere degli animali da reddito, a conclusione di attività ispettiva eseguita presso l’allevamento di suini, a Nuonconvento, condotto e di proprietà di un uomo del 1966, già oggetto di numerose precedenti denunce
I militari gli hanno contestato le swfuwnti violazioni amministrative:
– l’allevamento non risulta registrato nella banca dati nazionale;
– non è stato predisposto un registro aziendale di carico e scarico;
– gli animali adulti, di età superiore al 70° giorno, non sono stati riconosciuti secondo le modalità di legge, in quanto privi di tatuaggi identificativi;
– per i suini allevati in azienda l’allevatore non era in grado di fornire evidenze sulla tracciabilità/provenienza degli stessi.
Sul posto è stato fatto interventire il veterinario ufficiale dell’Azienda Usl Toscana sud est, che ha provvveduto al blocco ufficiale dell’allevamento, ai fini di eventuali profilassi e del ripristino delle condizioni connesse alla regolare conduzione dell’allevamento.
Le sanzioni amministrative pecuniarie contestate ammontano a euro 14.300. I 9 capi oggetto di blocco sanitario sono stati affidati allo stesso conduttore.