
“Si tratta di un intervento – dicono Panci e Mezzedimi – fondamentale per la circolazione e la mobilità della Valdelsa, visto che tocca uno dei nodi di collegamento strategici tra le due città, vicino allo svincolo di Colle Nord. La messa in sicurezza e l’allargamento del Ponte dell’Armi non possono essere più rimandati vista la pericolosità del tratto e anche l’imponente flusso di traffico che ogni giorno attraversa la struttura. Ci auguriamo quindi che i lavori siano conclusi nei mesi ipotizzati dalla Provincia, limitando i disagi alle persone e alle imprese della zona. Le modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico urbano ed extraurbano, sono rese necessarie per dare avvio all’intervento, consentendo l’allargamento della sede stradale, l'adeguamento alla normativa sismica e l'inserimento di barriere guard rail”.
“La Provincia di Siena e i Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi – concludono Panci e Mezzedimi – si sono già impegnati ad attivare tutti gli strumenti possibili per informare costantemente i cittadini sull’andamento dell’intervento, a partire dall’invio di una lettera a tutti i capofamiglia e attivando on line sui siti istituzionali banner informativi. Il Partito democratico seguirà costantemente l’iter dei lavori, monitorando l’evolversi della situazione”.