Una grande presenza e partecipazione alla messa di inizio dei festeggiamenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/PHOTO-2025-02-02-20-57-58-4-e1738668543296.jpg)
COLLE DI VAL D’ELSA. ‘L’inizio della festa, una festa che non finirà’, una bellissima giornata quella di domenica a Colle di Val d’Elsa. L’occasione è stata la messa di apertura per i festeggiamenti dei 75 Anni dei salesiani a Colle di Val d’Elsa. Un momento di profonda emozione e partecipazione che ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti. La santa messa di apertura, celebrata nella Chiesa di Sant’Agostino, ha visto la comunità locale riunirsi in un clima di gratitudine e gioia per il cammino percorso insieme. La celebrazione è stata presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, presente anche l’Amministrazione comunale colligiana.
Durante l’occasione è stata sottolineata l’importanza del carisma di Don Bosco, che continua a ispirare l’educazione e la crescita delle nuove generazioni. Sono stati ricordati anche come questi 75 anni i salesiani sono riusciti ad accompagnare i giovani colligiani nella loro crescita umana e cristiana.
Al termine della Messa, in piazza Sant’Agostino un momento conviviale, con il taglio di un simbolico nastro. Un inizio denso di significato per un traguardo importante, che conferma quanto i salesiani siano legati alla comunità colligiana e viceversa.
Il pomeriggio è trascorso all’insegna dell’allegria, in pieno stile salesiano, con giochi organizzati per bambini e ragazzi. I bambini più piccoli hanno giocato tra le mura accoglienti dell’oratorio, mentre i più ragazzi più grandi, guidati dagli adulti che hanno deciso di dedicare proprio ai giovani il loro tempo per questa giornata di festa, hanno affrontato giochi e sfide per le strade della nostra Colle.
Nell’occasione vogliamo ricordare il programma dei festeggiamenti (seguiranno comunicazioni per ogni singolo evento ed il programma potrebbe essere arricchito da ulteriori iniziative delle quali sarà data comunicazione successiva):
Venerdì 28 marzo 2025 ore 21.00 presso il cinema Sant’Agostino incontro su ‘Don Bosco e le nuove frontiere del disagio giovanile’. Dialogo con il Dottor Andrea Farina. Moderatrice Alice Mazzei.
Mercoledì 9 aprile 2025 ore 17.30 al cinema sant’Agostino presentazione del libro I salesiani di Don Bosco a Colle di Val d’Elsa (1950 – 2025) del Prof. Meris Mezzedimi.
Domenica 4 maggio 2025 ore 11.00 incontro speciale con i salesiani di Don Bosco che hanno vissuto il suo carisma a Colle. In questa occasione sarà celebrato il cinquantesimo di sacerdozio di Don Sergio Nuccitelli. Alle ore 11.00 la Santa Messa.
Giovedì 29 maggio 2025 ore 21.00 Tavola rotonda sul tema “Come è cambiata la realtà di Colle Val d’elsa dopo l’arrivo dei salesiani”. Moderatore Andreucci Lodovico. Interveranno Marco Spinelli, Paolo Molfese, Giuliana Migliorini, Daniele Tozzi, Valerio Peruzzi.
Sabato 20 settembre 2025 ore 18.45. Ricordi di 75 anni con i salesiani: memorie storiche e mostra fotografica.
Sabato 18 ottobre 2025 ore 21.00 Veglia di preghiera in S. Agostino con i giovani delle parrocchie di Colle Val d’Elsa e della Diocesi.
Domenica 16 Novembre. Chiusura dei festeggiamenti. Alle Ore 11.00 in Piazza Arnolfo Rievocazione storica dell’arrivo a Colle del primo salesiano don Giovanni Raineri. Alle ore 11.30 Solenne Concelebrazione di chiusura dei festeggiamenti.