Protocolli ad hoc per ogni plesso, piano di pulizia, formazione Covid per tutto il personale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/09/Cetona_scuola-infanzia.jpg)
Già dal 1 settembre educatori ed insegnanti sono presenti nei plessi per le necessarie informazioni, verifiche e sistemazioni locali, arredamento spazi, predisposizione materiali e modulistica per i genitori. Il 3 e 4 settembre prossimo nei diversi plessi comunali si svolgeranno i colloqui con i genitori per i nuovi inserimenti sia infanzia che nido in presenza ed in sicurezza in base ai protocolli. E’ stato infatti predisposto come sempre il calendario degli inserimenti in un’ottica di flessibilità nonché l’anticipo della presenza del personale ausiliario nei plessi per le opportune pulizie. Accanto a queste azioni che caratterizzano la ripartenza di ogni anno educativo, sono stati predisposti ulteriori strumenti. Ogni plesso avrà un proprio protocollo di sicurezza redatto dal Responsabile RSPP (responsabile servizio prevenzione e protezione) in accordo con il medico competente e con il coordinatore pedagogico. E’ stato predisposto un piano di gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione distinto per ambiente scolastico (aule, servizi igienici, uffici, spogliatoi, aree esterne). Tutto il personale è stato appositamente formato sul Covid, sono già acquistati i dispositivi di sicurezza e i dispenser per la protezione e l’igiene. Tutto il personale è stato invitato ad iscriversi alla piattaforma regionale per effettuare lo screening sierologico. Parallelamente sono stati mantenuti e saranno ulteriormente sviluppati gli strumenti delle “stanze virtuali” usate per la didattica a distanza, per tutte le necessità e le opportunità che potranno verificarsi e che saranno valutate dal personale nell’arco dell’anno educativo.