Il riconoscimento è stato assegnato ieri, mercoledì 10 agosto, dal Comune di Sovicille. Il commento di Serenella Pallecchi, presidente Arci provinciale di Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/08/Premio-San-Lorenzo_10-agosto-2022-1-e1660221418251.jpg)
SIENA. “Un riconoscimento molto gradito e importante, che premia il ruolo di coesione sociale svolto negli anni dai cinque circoli Arci attivi sul territorio di Sovicille e il grande lavoro portato avanti anche durante la pandemia per rimanere un punto di riferimento per la comunità locale, oltre al Comune e alle altre istituzioni”. Con queste parole Serenella Pallecchi, presidente dell’Arci provinciale di Siena aps, commenta l’assegnazione ai circoli Arci di Sovicille, Ancaiano, Rosia, Volte Basse e Barontoli e al circolo di San Rocco a Pilli del Premio San Lorenzo avvenuta ieri, mercoledì 10 agosto, a Sovicille. Il riconoscimento istituito dal Comune va ogni anno a realtà dell’associazionismo e del volontariato locale che si distinguono quotidianamente per i servizi e per le iniziative rivolte alla comunità.
“Il Premio San Lorenzo 2022 – aggiunge Pallecchi citando la motivazione – è stato assegnato ai circoli per ‘l’impegno profuso, da sempre, nel cercare di costruire legami sociali, unità, accoglienza, e inclusione’. Un impegno che non è venuto meno nella fase più difficile della pandemia, seppure con molte difficoltà e chiusure forzate. I nostri circoli sono presidi importanti sui territori e lavorano insieme alle istituzioni locali per favorire la coesione sociale e il senso di appartenenza alla comunità. Riconoscimenti come questo sono stimoli fondamentali per continuare a lavorare in questa direzione e ringrazio il sindaco Giuseppe Gugliotti e tutto il Comune di Sovicille per la sensibilità dimostrata, oltre che per la collaborazione costante portata avanti negli anni”.