
SAN CASCIANO DEI BAGNI. L’orario ridotto delle Poste Celle sul Rigo, la necessità di case a prezzi più bassi per attrarre nuovi residenti, la difesa della scuola: ecco i problemi sottolineati dal sindaco Franco Picchieri al prefetto della provincia di Siena Gerarda Maria Pantalone, in visita ufficiale al comune termale.
Il confronto è stato utile: oltre alla rappresentazione dei problemi c’è stato qualche impegno preso, oltre a chiarimenti forniti dal rappresentante locale del governo.
Sulle Poste, ad esempio, la Pantalone ha parlato di “un programma generalizzato di tagli decisi dalla Finanziaria, che hanno decretato il ridimensionamento del servizio a livello nazionale”. Ciò rende ancora più complicata la “difesa” del servizio da parte dei cittadini. Eppure la questione dei servizi è considerata strategica per Franco Picchieri, che non ha nascosto i timori anche per la “difesa” della scuola.
“La stiamo ricostruendo – ha annunciato – e attualmente utilizziamo un villaggio prefabbricato. Confido che allo sforzo di realizzare un edificio moderno, con accorgimenti ecologici e per il risparmio di energia, corrisponda un rilancio della scuola e della didattica”. Per fortuna c’è un numero sufficiente di bambini a garantirne il futuro, come dimostra la scuola materna che ha dovuto rinunciare ad alcune iscrizioni per sovrannumero. Eppure, attrarre giovani coppie e nuovi residenti rimane una priorità, in un paese che il record della popolazione anziana in provincia di Siena. Picchieri, a questo proposito, ha annunciato una serie di “agevolazioni per l’acquisto della prima casa”, in un comune dove il boom delle terme e delle seconde case, con molti vip come acquirenti, ha fatto lievitare i costi. “Al punto – ha osservato il sindaco – che alcuni dei 150 dipendenti delle terme sono costretti a risiedere in Umbria o in Lazio, dove le abitazioni costano di meno”. C’è poi la necessità di costruire un rapporto virtuoso con la Sovrintendenza, che tenga conto insieme alla tutela del paesaggio anche della necessità di dare un tetto a nuove famiglie: incrementare la popolazione diventa un elemento fondamentale per mantenere un adeguato livello dei servizi. Alla fine dell’incontro, il sindaco ha omaggiato il prefetto Pantalone con pubblicazioni su San Casciano dei Bagni e una spilla realizzata da Bulgari, raffigurante “la bestia”, la scultura ormai emblema del paese. La sua presenza è stata particolarmente gradita dal sindaco, dai membri della giunta e dai capogruppo del consiglio comunale, anche perché ha dimostrato una volontà di conoscere i singoli problemi dei territori.