Pubblichiamo l'intervista rilasciata a Valerio Tubino
CHIANCIANO TERME. In eslusiva al blog chiancianese “Valtubo”, ecco l’intervista rilasciata dal neo eletto segretario del Pd, David Rossi a Valerio Tubino, amministratore dello spazio online, seguitissimo nella stazione termale.
“Ringrazio David Rossi neo eletto segretario del PD che ha accettato di rispondere ad alcune domande poste dal Blog Valtubo sul suo mandato, il commento al risultato elettorale e gli obiettivi per il futuro, ecco cosa ci ha detto.
“In veste di nuovo segretario del PD Chiancianese, una tua breve presentazione (età, lavoro, etc), le tue idee su Chianciano e le linee sulle quali vorresti impostare il PD Locale”.
“Mi chiamo David Rossi, ingegnere meccanico di 34 anni, mi divido tra l’azienda di famiglia, produciamo liquori dal ’65, e l’insegnamento nelle scuole superiori. Ho partecipato attivamente all’associazionismo chiancianese, sia sportivo sia culturale. Adesso impegnato con un gruppo di persone tutte giovani, affiatate e in gamba per il progetto del nuovo Partito Democratico di Chianciano Terme.
Abbiamo molte idee da sviluppare e ci vogliamo dedicare a realizzarle, ma adesso siamo impegnanti nel dare una nuova forma al nostro circolo. Un partito orizzontale che ascolta chiunque voglia aderire alla nostro progetto, un partito fatto di proposte da realizzare subito, orientato a fare il meglio per il rilancio della nostra cittadina.”
Dall’analisi della recente sconfitta elettorale pensi che il PD locale abbia fatto errori determinanti in passato e se si quali?
“Nessuno in particolare, spiace forse non aver comunicato fino in fondo la qualità e la determinazione delle proposte e delle persone che erano nella lista e del nostro Candidato Sindaco. Il nostro progetto era buono, idee per il rilancio del Paese e persone capaci e “nuove”, argomento caro a chi ci ha sempre accusato di essere i “soliti”. Forse il voler presentarsi senza i soliti noti e senza stringere ulteriori alleanze ci ha sottratto qualche voto ma noi volevamo portare il nostro messaggio avanti senza compromessi che poi avrebbero condizionato la governabilità e quindi l’attuazione dei progetti.
Gli eventi del passato non ci appartengono come nuovo gruppo dirigente, ma di certo un limite delle passate amministrazioni è stato quello di aver comunicato poco con la cittadinanza”.
Quali azioni intraprenderai per arrivare competitivo alle prossime elezioni locali?
“Per il momento c’interessa partecipare alla discussione sui temi strategici per la nostra economia, fare proposte e allargare la partecipazione diretta al nostro partito. Ma vogliamo dare anche il nostro contributo cercando un apertura nei confronti della Nuova Amministrazione. A livello territoriale stiamo lavorando bene e stiamo portando anche lì il nostro contributo, usciremo presto con dei progetti di area ai quali l’area Valdichiana ha ben risposto. Poi dobbiamo continuare a tenere e rafforzare il rapporto politico con la Regione Toscana, anche da li passa il rilancio di Chianciano”.
Quale rapporto/linea terrete con la Maggioranza, M5 Stelle e con Chianciano Riparte?
“Un rapporto propositivo prima di tutto ma che tenga sempre conto delle idee e delle linee del partito. Non vogliamo essere spettatori passivi ma piuttosto artefici di buone proposte”.
Le vicissitudini del PD nazionale con i malumori della minoranza, secondo te potrebbero avere ripercussioni sul PD Chiancianese, e quali sono gli attuali rapporti di forza all’interno di esso?
“In questo momento il Partito Democratico di Chianciano non risente degli eventi nazionali in maniera diretta, siamo tutti concentrati, dalla dirigenza ai simpatizzanti, alla realizzazione dei nostri progetti. Lasciamo la discussione sulle minoranze ai momenti di riflessione che avvengono nelle assemblee comunali ma solo allo scopo di mantenere un buon livello di cultura politica del nostro circolo”.
Valerio Tubino
Amministratore Blog Valtubo
http://chianciano.blogspot.it/