Il buco di bilancio di Siena Casa preoccupa i pentastellati che chiedono controlli approfonditi sulla gestione del patrimonio pubblico immobiliare
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/logo-M5S-CB.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Stiamo per assistere ad un nuovo, tragico, episodio di macellazione del patrimonio pubblico. Il MoVimento 5 Stelle lancia l’ALLERTA CASA!
Siena Casa, una SpA al 100% di proprietà dei Comuni della provincia di Siena, è un ente che progetta, realizza, mantiene e gestisce gli oltre 2.500 immobili pubblici destinati all’edilizia residenziale pubblica (ERP). Questa azienda sta per essere salvata dalla collettività per un buco di bilancio di oltre € 1.600.000 per il 2015, dovuto a morosità degli affitti (che spesso sono irrisori) e al costo del personale.
Il Comune di Castelnuovo Berardenga ammette con candore che Siena Casa abbia presentato delle problematiche gestionali nel corso della sua attività, ma non si è maichiesto a chi competano le attività di vigilanza sulle morosità, cosa sia stato fatto per contrastare e recuperare situazioni pluriennali di morosità (quelle dei furbi, non dei bisognosi), non si chiede se siano mai state fatte verifiche sul reale ed attuale possesso dei requisiti per l’assegnazione degli alloggi.
In un paese civile una gestione che presenti problemi come questi sarebbe quanto meno sospesa, verificata, passata al vaglio di qualcuno che di gestione ci capisce.
Invece no, i 36 Comuni che compongono il LODE senese (Livello Ottimale D’Esercizio) stanno per rinnovare a Siena Casa il contratto di servizio per la gestione del loro enorme patrimonio immobiliare per altri 35 anni. Avete letto bene: trentacinque anni!
35 anni di sonni tranquilli, di bilanci in rosso ripianati regolarmente dai Comuni, di controlli fatti per gioco, di responsabilità che non sono mai di nessuno. Un lasso di tempo immorale, lungo una generazione intera, la stessa che non ricorderà più che la collettività serve per aiutare chi ha bisogno, non per salvare le poltrone o per proteggere interessi di parte.
Siamo costretti a lanciare un nuovo allerta, l’ALLERTA CASA!
Sta per arrivare una tempesta, un nubifragio epocale che seppellirà il diritto alla casa di chi ne ha bisogno per far sopravvivere i soliti metodi clientelari tanto cari al partito.
Noi cambieremo questo scandaloso modo di gestire la cosa pubblica.
MoVimento 5 Stelle