La giunta convoca un’assemblea pubblica per discutere il Piano operativo e il Bilancio di previsione prima della discussione in Consiglio comunale

COLLE DI VAL D’ELSA. “Il sindaco Piero Pii scavalca il Parlamento locale, ovvero il Consiglio comunale, la sede istituzionale dove si devono discutere i temi fondamentali per il governo della città”.
I quattro consiglieri di opposizione del centrosinistra, il capogruppo Pd Riccardo Vannetti, con i consiglieri Dem Francesco Cavalieri ed Enrico Galardi, e il capogruppo di Colle per Vannetti Sindaco, Domenico Ponticelli, stigmatizzano il comportamento del primo cittadino che non rispetta le prerogative degli organi istituzionali dell’Amministrazione comunale.
“Il caso appare grave – dicono i consiglieri – in quanto il sindaco ha stabilito un incontro pubblico per parlare di temi come il Piano operativo comunale e il Bilancio di previsione 2025-27 senza che la discussione sia passata prima attraverso il consiglio comunale”.
I quattro consiglieri si riferiscono all’assemblea pubblica convocata dal sindaco per il 16 dicembre al teatro del Popolo, in cui la giunta parlerà dei temi citati, oltre a fare il punto sulle opere pubbliche in corso.
“Il Piano Operativo e il Bilancio di Previsione sono temi istituzionali – aggiungono – e come tali devono seguire un iter ben preciso. Il Consiglio comunale è il luogo deputato alla discussione in cui questi argomenti devono essere discussi e dove si ascoltano i pareri della maggioranza e della minoranza. Questo modo di procedere è tipico del populismo”.
I consiglieri di centrosinistra precisano anche che la loro attività istituzionale viene condotta all’interno del Consiglio comunale, dove infatti vengono presentate e discusse le interrogazioni.
“Un’iniziativa simile a quella intrapresa dalla Giunta sarebbe lecita se condotta dai gruppi politici, ma il sindaco e i suoi assessori hanno altri obblighi istituzionali, che sicuramente conoscono molto bene, anche in virtù della lunga carriera amministrativa vantata dal primo cittadino”.
I consiglieri concludono invitando il sindaco ad annullare l’incontro pubblico del 16 dicembre, riproponendolo una volta che Piano Operativo e Bilancio di Previsione saranno stati discussi in Consiglio comunale.
Intanto nella seduta consiliare di mercoledì 27 novembre saranno discusse anche due interrogazioni del centrosinistra sul Bilancio di previsione e sulla trasparenza amministrativa.
La prima riguarda la richiesta di riferire al consiglio comunale quale sia lo stato dell’arte rispetto agli adempimenti previsti per legge e se la giunta ha rispettato le scadenze in merito al processo di formazione ed approvazione del Bilancio di previsione.
La seconda prende spunto dall’aumento di indennità attribuita a due assessori a tempo pieno del quale non c’è traccia di pubblicazione. L’opposizione chiede di chiarire chi tra i componenti della Giunta svolge l’incarico a tempo pieno e chi a tempo parziale e quali siano le relative retribuzioni annue lorde e di comunicare quando verranno pubblicati i dati ai sensi della normativa sulla trasparenza.