L'appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle 10 a Calenzano preso l'Aula Magna Design Campus
POGGIBONSI. Proseguono gli impegni del Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento nell’ambito del “Design Stories. 60 giorni di design”, il calendario di eventi promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, con la collaborazione della Regione Toscana, del Comune di Firenze e di Calenzano.
Giovedì 3 dicembre alle ore 10 si svolgerà la tavola rotonda “Verso il distretto degli Interni e del Design”. L’appuntamento è previsto presso l’Aula Magna del Design Campus, in via Sandro Pertini 93 a Calenzano.
La tavola rotonda sarà l’occasione per un’analisi ed una riflessione sugli scenari evolutivi del sistema Interni in vista della trasformazione del Polo di innovazione in Distretto Tecnologico.
Numerosi saranno i relatori al tavolo, che vedrà anche la partecipazione della Regione Toscana: apriranno i lavori Irene Burroni, in qualità di direttore di CSM, struttura capofila del Polo Cento, con un inquadramento dei settori di riferimento e dei risultati ottenuti dal Polo e Giuseppe Lotti, responsabile tecnico scientifico di Cento e professore associato all’Università di Firenze che illustrerà logiche e metodi nella costruzione delle attività di trasferimento tecnologico e costruzione dei progetti di Ricerca e Sviluppo.
Oltre a loro prenderanno parte ai lavori i Presidenti delle strutture partenr di Cento:Alessandro Vittorio Sorani (Artex), Giandomenico Caridi (Navicelli spa), Claudio Scali (Polo Magona)Massimo Guasconi (Centro Sperimentale del Mobile). Interverranno poi, illustrando i temi di possibile innovazione applicati agli Interni, i rappresentanti dei vari settori disciplinari per applicazioni nel settore Interni e Design: Mauro Lombardi (Dipartimento di Scienze Economiche di Firenze), Paolo Costa (Dipartimento di scienze Politiche di Firenze), Pietro Meloni e Gaetano Torrisi (Dipartimento scienze politiche sociali e cognitive Università di Siena), Francesca Tosi e Saverio Mecca (Dipartimento di Atrchitettura di Firenze), Filippo Cavallo (Istituto di Biorobotica Scuola Superiore Sant’Anna), Stefano Berti (Ivalsa-CNR), Maurizio De Lucia (Dipartimento di Ingegneria industriale), Michele Lanzetta (Dipartimento Ingegneria Civile Industriale Università di Pisa). La tavola rotonda sarà moderata da Vincenzo Legnante dell’Università di Firenze.