
TORRITA DI SIENA. La qualità dell'educazione delle giovani generazioni è strettamente legata all’efficienza del rapporto tra scuola e istituzioni locali. “Ente locale – scuola: una sinergia possibile” è il titolo che il Comune di Torrita di Siena ha scelto per il convegno che si terrà sabato (9 ottobre) nella Sala Pubblica Assistenza di Torrita. Dalle ore 9 fino alle 12, il sindaco Giordano Santoni, l’assessore all’istruzione del comune di Torrita Barbara Riccarelli e all’istruzione della Provincia di Siena Simonetta Pellegrini, discuteranno dell’attuale riforma della pubblica amministrazione che sollecita le autonomie locali e scolastiche a costruire azioni comuni e alleanze nel territorio, per rispondere alle domande di formazione dei cittadini e delle comunità.
“In particolare – spiega l’assessore all’istruzione Barbara Riccarelli – parleremo dei tagli all’istruzione e degli effetti che questa situazione provocherà nella nostra provincia. Affronteremo i temi più vicini al mondo della scuola con i genitori dei ragazzi che frequentano le nostre scuole e condividere con loro problemi e prospettive”.
Le conclusioni della conferenza saranno affidate a Maria Corbelli dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Parini” di Torrita. Il convegno è stato organizzato a conclusione del concorso “Un logo per la scuola”, il percorso che ha portato alla creazione del logo scolastico, attraversando tutte le fasi, dal bando alla stampa su carta intestata. La premiazione del concorso si svolgerà sabato 9 ottobre al palazzetto dello sport di Torrita. Alle ore 10.30 sarà la volta di “Tempo d’infanzia”, animazione con i bambini e le famiglie delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Torrita, Montefollonico, Trequanda e Petroio. Nel pomeriggio alle ore 15 ci sarà “Tempo primario”, lo spazio dedicato agli alunni e alle famiglie delle scuole primarie di Torrita e Trequanda, mentre dalle 18 alle 19 con “Tempo secondario” con gli alunni e le famiglie delle scuole secondarie di primo grado. La premiazione dei vincitori e l’illustrazione del percorso che ha portato alla creazione del logo si terrà alle 19 sempre al Palazzetto dello sport. Il lungo pomeriggio del comprensivo Parini vedrà le esibizioni degli alunni delle varie fasce d’età, con filastrocche, canzoni, balletti e rappresentazioni varie, con lo scopo di creare un momento d’unione tra scuola e famiglia.
“In particolare – spiega l’assessore all’istruzione Barbara Riccarelli – parleremo dei tagli all’istruzione e degli effetti che questa situazione provocherà nella nostra provincia. Affronteremo i temi più vicini al mondo della scuola con i genitori dei ragazzi che frequentano le nostre scuole e condividere con loro problemi e prospettive”.
Le conclusioni della conferenza saranno affidate a Maria Corbelli dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Parini” di Torrita. Il convegno è stato organizzato a conclusione del concorso “Un logo per la scuola”, il percorso che ha portato alla creazione del logo scolastico, attraversando tutte le fasi, dal bando alla stampa su carta intestata. La premiazione del concorso si svolgerà sabato 9 ottobre al palazzetto dello sport di Torrita. Alle ore 10.30 sarà la volta di “Tempo d’infanzia”, animazione con i bambini e le famiglie delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Torrita, Montefollonico, Trequanda e Petroio. Nel pomeriggio alle ore 15 ci sarà “Tempo primario”, lo spazio dedicato agli alunni e alle famiglie delle scuole primarie di Torrita e Trequanda, mentre dalle 18 alle 19 con “Tempo secondario” con gli alunni e le famiglie delle scuole secondarie di primo grado. La premiazione dei vincitori e l’illustrazione del percorso che ha portato alla creazione del logo si terrà alle 19 sempre al Palazzetto dello sport. Il lungo pomeriggio del comprensivo Parini vedrà le esibizioni degli alunni delle varie fasce d’età, con filastrocche, canzoni, balletti e rappresentazioni varie, con lo scopo di creare un momento d’unione tra scuola e famiglia.