![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170754625.jpg)
CASTELNUOVO DELL’ABATE. Sabato (26 settembre) giornata importante per l’Abbazia di Sant’Antimo: la Comunità dei Monaci Premostratensi festeggia i 30 anni di insediamento nella celebre abbazia. Lasciamo la parola al Priore di Sant’Antimo, Padre Giancarlo, affinché ripercorra per noi le tappe che hanno portato la Comunità ad insediarsi a Sant’Antimo: “Era l’8 dicembre 1979, Solennità dell’Immacolata Concezione, quando Mons.Mario Ismaele Castellano, OP, in quanto Vescovo di Montalcino, eresse la nostra piccola Comunità con l’aiuto di Mons.Stacciali. Allora la Comunità viveva a Ripa d’Orcia (Comune di San Quirico d’Orcia) dove è rimasta fino al maggio 1980. Successivamente si è trasferita, a seconda delle necessità, nella Canonica di Vignoni (sempre nel Comune di San Quirico, da maggio 1980 a settembre 1981), nel Convento di Sant’Agostino (Comune di Montalcino, da ottobre 1981 a Pasqua 1983), in quello dell’Osservanza (da Pasqua 1983 a luglio 1986), nella Canonica di Castelnuovo dell’Abate (luglio 1986-giugno 1992) per arrivare finalmente all’Abbazia di Sant’Antimo (giugno 1992) dopo la sistemazione della casa in cui abitiamo ora con l’accordo delle Autorità competenti. Abbiamo dunque vissuto un periodo di vero peregrinare. Quest’anno – conclude Padre Giancarlo – siamo arrivati alla soglia dei 30 anni di vita. Non sono molti (è tanto per una Comunità), soprattutto se paragonati alla storia plurisecolare di tante altre comunità religiose, ma è già qualcosa. Perciò si è deciso di festeggiare questo iniziale traguardo sabato 26 settembre”. Ed ecco allora il programma della giornata: alle ore 10 Messa Solenne in Gregoriano in Abbazia; alle 11 saluto delle Autorità religiose e civili in Abbazia; alle 11.30 conferenza del Professor Mario Ascheri sul tema “Sant’Antimo e il Monachesimo nell’età medioevale”; alle ore 13.30 colazione alla “Casa di accoglienza Tabor” in Castelnuovo dell’Abate. Per ulteriori informazioni tel.0577-848188.