ABBADIA SAN SALVATORE. Incontro istituzionale per la delegazione di ragazzi palestinesi che sono ospiti di Abbadia San Salvatore per il progetto "Children without borders".
Domani (30 giugno), alle ore 16.30, in occasione della visita della giunta provinciale ad Abbadia, i giovani incontreranno il presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini e gli assessori provinciali. All'appuntamento parteciperanno anche il presidente della Comunità montana Amiata Val d'Orcia, Giuliano Simonetti e i sindaci dei sette Comuni dell'area: Abbadia, Piancastagnaio, Radicofani, Pienza, Montalcino, San Quirico e Castiglione d'Orcia.
L'incontro offrirà l'occasione per presentare agli amministratori locali e provinciali l'azione "Children without borders", promossa dal Comune badengo nell'ambito del programma triennale del progetto "Terre di Toscana: strumenti per la pace", che conta sul contributo della Provincia di Siena, dei Comuni di Abbadia San Salvatore, Chianciano Terme, Montepulciano, Torrita di Siena e Sinalunga e della Comunità montana Amiata Val d'Orcia.
Agli enti locali, poi, si affiancano istituzioni e associazioni che da tempo hanno instaurato rapporti di solidarietà con la Palestina: la Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza; la Compagnia Teatro Giovani di Torrita di Siena, l'associazione "Banda del Sorriso Onlus" di Chianciano Terme; la Fondazione Giovanni Paolo II Onlus; l'Ucodep Onlus; l'associazione Amici di Betlemme Onlus e Rondine Cittadella della Pace Onlus.
Il progetto prevede diverse azioni – tra cui anche "Un sorriso per la Palestina", promossa dal Comune di Chianciano Terme e "Make Theater Not Walls" promossa dal Comune di Torrita di Siena – che puntano a creare sostegno e supporto nei giovani palestinesi con laboratori teatrali, formazione sportiva e socio-sanitaria.
L'obiettivo primario è quello di rafforzare lo scambio tra la Toscana e la Palestina e di sviluppare iniziative che possano favorire il benessere fisico e sociale dei bambini e dei giovani della Palestina, con particolare attenzione per le zone di Hebron, Betlemme e Gerusalemme, ma anche di promuovere lo scambio culturale, il rispetto e il dialogo tra le culture.
I ragazzi ospiti di Abbadia San Salvatore – provenienti dalla Parrocchia Latina di Gerusalemme e dal Centro Sportivo di Beit Hanina – stanno partecipando a un corso di formazione per allenatori di calcio e di basket di primo livello, promosso nell'ambito del programma di educazione sportiva "Il bambino ruota lo sport", coordinato da Angelo Pesenti, che coordina anche gli istruttori delle altre associazioni sportive badenghe. L'iniziativa sta coinvolgendo anche alcuni bambini di Abbadia che hanno preso parte al programma e che avranno il compito di rappresentare le tecniche di allenamento e di simulare le modalità con cui far effettuare gli esercizi.