MONTALCINO. Le classi III^ e IV^ A-B, V^ B della Scuola Primaria di Montalcino, nel loggiato sottostante lo storico Palazzo Comunale in Piazza del Popolo, dal 19 al 26 marzo espongono i loro lavori svolti nell’ambito del progetto di Educazione Ambientale sui rifiuti, seguito, nella parte di presentazione delle problematiche, da un’esperta inviata dall’Amministrazione Comunale.
Inoltre il 22 marzo alle ore 15 tutti i ragazzi erano presenti in Piazza del Popolo per salutare l’arrivo della primavera con canti e balli.
La mostra si propone di sensibilizzare i visitatori ad uno dei più importati problemi reali del mondo: i rifiuti. I ragazzi hanno riflettuto sulle cinque azioni che permettono di migliorare tale problema: soprattutto prevenire e riutilizzare, cioè intervenire prima che qualcosa diventi rifiuto, poi riciclare, recuperare e infine, solo come ultima azione, smaltire. Veramente stimolante, per percepire la rilevanza del problema, è stata la visione del film di animazione Wall-e, vincitore di un premio Oscar nel 2009. Le attività svolte durante le ore dedicate a questo progetto sono state molteplici: esecuzione di decorazioni, figure di animali e personaggi con la plastica delle bottiglie; fabbricazione di carte riciclata; esecuzione di manifesti, cartelloni informativi su tutto ciò che si può fare per migliorare e Pubblicità Progresso; vere opere d’arte di “materiale povero” riciclato; cartapesta per fiori e un robot-spazzino; una Fortezza di tappi usati di bottiglie di vino, infine una breve lezione e un gioco didattico per la selezione della spazzatura, organizzati dai ragazzi della V^ per i bambini della Scuola dell’Infanzia, che poi hanno partecipato alla mostra con dei lavori veramente significativi.
I bimbi di Montalcino espongono i loro lavori "ricicloni"
di Roberto Cappelli