CHIUSI. “Abracadabra” è la parola magica di un programma di attività estive dedicate ai piccoli bambini che abbiano già frequentato la scuola dell’infanzia.
Negli stessi locali della scuola di Chiusi città, in via Torri del Fornello, sono previsti due moduli di attività tra primo e il 15 luglio e tra il 16 e il 31 luglio, dal lunedì al venerdì, con orario 8-14 e la possibilità di usufruire del servizio mensa.
“Questa opportunità – spiega l’assessore ai servizi sociali Simone Cardaioli – viene fornita dal Comune a quelle famiglie che non possono conciliare il lavoro con le esigenze dei loro figli nel periodo delle vacanze scolastiche”.
“Abracadabra” prevede una serie di attività a cura della cooperativa Progetto 5, che già gestisce l’asilo nido comunale. I costi sono di 100 euro a modulo e di 4 euro per ogni pasto consumato.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’Urp del Comune, tel. 0578223651 entro il 26 giugno.
Questo servizio si aggiunge ad una iniziativa analoga, che riguarda i bambini tra i 6 e i 14 anni, già in atto con una buona partecipazione, organizzata dal Comune di Chiusi in collaborazione con la proloco e la Coopersport. In questo caso il calendario di iniziative si chiama “Giochiamo insieme”.
“Il cartellone dell’Estate dei ragazzi – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Simona Cardaioli – è particolarmente ricco di iniziative ludiche, ma anche di sport e conoscenza del territorio, per trasmettere alle nuove generazioni importanti esperienze, per tutta l’estate. Anche in questo caso di tratta di un servizio per i genitori che lavorano, e che possono trovarsi in difficoltà quando le scuole sono chiuse”. Le iscrizioni si effettuano all’ufficio proloco in piazza Duomo (tel. 0578/227667, 3403896125, 3488820560). Nell’ambito di tutti i corsi e i laboratori i bambini dell’Estate dei ragazzi saranno seguiti da istruttori e animatori che ne garantiranno la sicurezza e il divertimento. Il trasporto per i corsi che si svolgono fuori Chiusi è assicurato dal Comune, mentre i corsi Coopercamp prevedono anche colazione e bevande offerte ai bambini.
Negli stessi locali della scuola di Chiusi città, in via Torri del Fornello, sono previsti due moduli di attività tra primo e il 15 luglio e tra il 16 e il 31 luglio, dal lunedì al venerdì, con orario 8-14 e la possibilità di usufruire del servizio mensa.
“Questa opportunità – spiega l’assessore ai servizi sociali Simone Cardaioli – viene fornita dal Comune a quelle famiglie che non possono conciliare il lavoro con le esigenze dei loro figli nel periodo delle vacanze scolastiche”.
“Abracadabra” prevede una serie di attività a cura della cooperativa Progetto 5, che già gestisce l’asilo nido comunale. I costi sono di 100 euro a modulo e di 4 euro per ogni pasto consumato.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’Urp del Comune, tel. 0578223651 entro il 26 giugno.
Questo servizio si aggiunge ad una iniziativa analoga, che riguarda i bambini tra i 6 e i 14 anni, già in atto con una buona partecipazione, organizzata dal Comune di Chiusi in collaborazione con la proloco e la Coopersport. In questo caso il calendario di iniziative si chiama “Giochiamo insieme”.
“Il cartellone dell’Estate dei ragazzi – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Simona Cardaioli – è particolarmente ricco di iniziative ludiche, ma anche di sport e conoscenza del territorio, per trasmettere alle nuove generazioni importanti esperienze, per tutta l’estate. Anche in questo caso di tratta di un servizio per i genitori che lavorano, e che possono trovarsi in difficoltà quando le scuole sono chiuse”. Le iscrizioni si effettuano all’ufficio proloco in piazza Duomo (tel. 0578/227667, 3403896125, 3488820560). Nell’ambito di tutti i corsi e i laboratori i bambini dell’Estate dei ragazzi saranno seguiti da istruttori e animatori che ne garantiranno la sicurezza e il divertimento. Il trasporto per i corsi che si svolgono fuori Chiusi è assicurato dal Comune, mentre i corsi Coopercamp prevedono anche colazione e bevande offerte ai bambini.