SIENA. “La Natura si racconta”. E’ questo il titolo del progetto culturale sull’ambiente ideato dal Centro Sportivo e delle Attività per l’Ambiente di Siena C.S.A.A. che ha impegnato per un anno i ragazzi della Scuola Secondaria di 1° Grado “Folgore da S. Gimignano”.
Gli alunni della scuola valdelsana attraverso disegni, collage, fotografie, temi, poesie e qualsiasi forma creativa, hanno messo a confronto la natura incontaminata con gli scempi causati dall’uomo sull’ambiente.
Martedì (11 maggio), alle ore 15,00 presso i locali della scuola, l’iniziativa vivrà il suo “ultimo atto” con la premiazione dei migliori tre elaborati realizzati in ogni classe, valutati da una commissione del C.S.A.A..
Nell’occasione saranno consegnati, oltre ad un attestato di partecipazione per tutte le classi, anche due opuscoli: uno con la raccolta di tutti gli elaborati del concorso e l’altro contenente informazioni pratiche indispensabili per consentire ai ragazzi di conoscere, rispettare ed avere il giusto approccio nei confronti del patrimonio ambientale – naturalistico.
“Siamo molto soddisfatti – afferma Paolo Guazzini, presidente provinciale del C.S.A.A. di Siena – del successo riscosso da questa iniziativa e dall’impegno espresso dai ragazzi che, attraverso i loro elaborati, hanno dimostrato una grande sensibilità nei confronti della natura. Il nostro ringraziamento va alla disponibilità dimostrata da parte di tutti i componenti della scuola “Folgore da San Gimignano”, in particolare dalla preside Teri Carli e dalla docente Monica Docci, ma il grazie più grande va agli alunni che, con la loro fantasia sono riusciti a darci una grande dimostrazione di amore e rispetto verso l’ambiente. Ci auguriamo, e come C.S.A.A. faremo di tutto perché ciò avvenga, che anche in futuro questi ragazzi si dimostrino attenti alla salvaguardia della natura come hanno dimostrato in questa occasione”.