La candidata sindaco della lista civica ha preso parte all'incontro con le attività di Sovicille
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2024/05/guerrini-sovicille-candidata-e1716890008321.jpg)
SOVICILLE. La candidata Michela Guerrini per la “lista civica Guerrini Sindaco” commenta così l’evento che si è tenuto ieri sera a Sovicille, organizzato da Confcommercio e Confesercenti, dal titolo “Il futuro delle imprese di Sovicille”.
“Siamo stati felici di aver potuto parlare a tante attività presenti, per me è importante creare un rapporto con chi ha una attività economica nel nostro Comune. Ho sempre sostenuto che l’amministrazione non debba essere un ostacolo, ma un compagno di viaggio per chi opera sul territorio, i confronti con le problematiche sono il punto di partenz.
Le mie risposte credo siano state chiare, non abbiamo teorie o progetti che non si vedono, vogliamo essere fattivi, il Comune che amministreremo avrà un assessorato alle attività produttive e agricoltura, saranno create convenzioni con associazioni di categorie e società che dovranno assistere le aziende nell’accesso ai bandi europei e in tutto il loro iter. Il Comune si farà parte attiva per la nascita di corsi di formazione per rendere concreto l’incontro fra domanda e offerta di lavoro che parte dal territorio. Anche l’accesso alla pubblica amministrazione dovrà essere più fluido e veloce ci dovranno essere collaborazione fra gli uffici e le aziende. Insomma vogliamo un Ente parte di un circuito e non sopra ad esso!
Importante sarà coinvolgere l’istituto bancario presente sul nostro territorio, e tutte quelle energie che non hanno avuto spazio fino ad oggi.
Abbiamo una realtà vitale che vuole “fare”, ma spesso non incoraggiata, sarà proprio l’Amministrazione che dovrà lavorare coinvolgendo le attività economiche presenti nel Comune, offrire loro una vetrina per farsi conoscere e sfruttare le loro capacità. Siamo forse uno dei pochi Comuni ad avere una varietà di attività, da grandi industrie a piccoli artigiani di pregio, alla Banca e addirittura una televisione, bene, tutto questo deve essere sostenuto.
L’incontro ci ha fatto comprendere che la direzione che vogliamo dare al Comune è quella corretta, la nostra interpretazione è quella più giusta rispetto alle esigenze del Comune.
Ci aspettiamo risposte positive dalle aziende e vogliamo poter dimostrare che amministrare in modo diverso e concreto si può!”.