Il sindaco, in un'intervista, riferisce dell'incontro avuto con il Presidente Rossi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/07/11716133_10206337901498980_293178146_n.jpg)
TORRITA DI SIENA. Dopo l’incontro con gli istituti bancari svoltosi giovedì, nella giornata di ieri (venerdì 10 luglio) il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, ha effettuato un incontro con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Il tutto si è svolto a Montepulciano, erano presenti anche il primo cittadino Andrea Rossi, l’onorevole Luigi Dallai, il consigliere regionale Simone Bezzini e rappresentanti della Cna di Siena e di Torrita. C’erano anche rappresentanti del Pd provinciale. Stefano Scaramelli effettuerà lunedì mattina, 13 luglio, una visita nei luoghi colpiti dallo straordinario evento atmosferico. Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti è invece dovuto rientrare a Roma per un Consiglio dei Ministri convocato d’urgenza per discutere del caso Grecia.
Sindaco Grazi, qual è il responso di questi incontri?
“Giovedì abbiamo effettuato un incontro con gli istituti bancari presenti nel territorio: Monte dei Paschi, Banca Credito Cooperativo Valdichiana, Cassa di Risparmio di Firenze e con il Family Banker di Mediolanum. Tutti gli istituti si sono dimostrati assolutamente sensibili alle urgenze causate da questa emergenza, ringrazio anche quanto deciso da Bancasciano”.
Venerdì invece si è svolto il faccia a faccia con Enrico Rossi: quali sono i risultati dell’incontro?
“Ci siamo incontrati a Montepulciano e ringrazio il sindaco Andrea Rossi per averci messo a disposizione una sala della Fortezza. Ci sono stati riscontri positivi, anche perché non si è trattato di un faccia a faccia politico, ma è stato invece un incontro pratico, dinamico, tecnico ed operativo. Erano presenti anche una ventina di imprenditori torritesi che sono stati colpiti da questa eccezionale grandinata e loro hanno potuto fare domande alle quali Rossi ha risposto. Il presidente ha detto che già martedì delibererà in giunta regionale lo stato di calamità per i terreni agricoli e lo stato di emergenza per fabbricati civili e di ditte. Il governatore ha affermato che andrà anche a Bruxelles dove sottoporrà la questione dello smaltimento dell’amianto. La speranza è quella di accedere a fondi per realizzare coperture intelligenti, tipo quelle con pannelli fotovoltaici. Venerdì prossimo ci sarà un nuovo incontro tra Comune di Torrita, Cna e Regione Toscana. Saranno a breve attivate le procedure con le banche del territorio per crediti, tramite Fidi Toscana, con la Regione che si accollerà gli interessi per i primi anni. Il Comune, dal canto suo, non chiede il pagamento del suolo pubblico per lavori che si sono resi necessari. Al termine dell’incontro con il governatore Rossi si sono subito avviati i contatti pratici con la Regione ed ho già avuto modo di parlare telefonicamente con due assessori della giunta Rossi”.
Quali sono gli umori della cittadinanza?
“Io sono molto contento che all’incontro con Enrico Rossi siano stati presenti anche una ventina di imprenditori torritesi colpiti dall’emergenza. Hanno fatto domande dirette al presidente e hanno sentito le sue risposte”.