Si svolgerà sabato 30 aprile alle 18 a Chiusi Scalo la prima assemblea dei soci dopo il rinnovo del Consiglio dell’associazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/04/FB_IMG_1461537356808.jpg)
CHIUSI. E’ tempo di Assemblea per “Noi giovani di Banca Valdichiana” che invita i propri soci ed i soci giovani di Banca Valdichiana a partecipare all’incontro che si svolgerà sabato 30 aprile alle ore 18 presso il Seasons – restaurant wine cafè in via Leonardo da Vinci a Chiusi Scalo. L’appuntamento sarà l’occasione per fare un bilancio sulle attività svolte nel corso del 2015 e per presentare i nuovi progetti per il 2016 dell’associazione che riunisce i soci di Banca Valdichiana di età compresa tra i 18 e i 35 anni di tutto il territorio di competenza, compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia.
A quasi tre anni dalla sua nascita e dopo il rinnovo del Consiglio avvenuto a fine 2015, l’associazione presieduta oggi da Matteo Marchetti si presenta ai soci già con un bilancio molto positivo di attività svolte, idee chiare e progetti per il futuro ben delineati, alcuni già al via o in fase di definizione.
“L’obiettivo della nostra associazione – afferma Marchetti – è fin dall’inizio quello di ascoltare i giovani e avvicinarli e coinvolgerli nel mondo sociale della Banca. Il nostro Consiglio è una fucina di idee cui stiamo dando una forma concreta. Il primo progetto si è già concretizzato con il lancio della seconda edizione del concorso fotografico che già nella prima aveva avuto molto successo”.
È stato presentato nei giorni scorsi infatti “ParticolArte”, il nuovo concorso promosso da Noi Giovani che si propone di avvicinare i ragazzi alla conoscenza della loro terra, non solo e non tanto da un punto di vista paesaggistico, ma anche per quanto riguarda l’arte espressa dall’uomo in Valdichiana in tutti suoi aspetti: dalla pittura all’architettura, la trasformazione del paesaggio, la manualità artigiana e tutto ciò che ha contribuito all’identità del territorio. La scadenza del concorso è il 30 settembre e tutti i giovani, anche non soci della Banca, tra i 18 e i 35 anni sono invitati a partecipare, portando i loro scatti presso le filiali dell’istituto. In palio premi in denaro, la partecipazione a mostre e la selezione per il calendario di Banca Valdichiana. Tutte le informazioni sul sito dedicato noigiovani.bancavaldichiana.
Tra le attività svolte da Noi Giovani nel corso del 2015 oltre alla partecipazione ad Expo Milano 2015 e ad altre attività, anche una bella iniziativa realizzata con Cure2Children Onlus, una Fondazione che opera nel delicato settore dell’oncoematologia pediatrica occupandosi di portare la cura ai bambini affetti da tumori e malattie gravi del sangue nei Paesi in via di sviluppo. La collaborazione ha previsto non solo un supporto economico alla fondazione che servirà per realizzare una conferenza medica nei prossimi mesi ma anche la consegna a oltre mille bambini delle scuole del territorio di competenza della Banca di un libro gioco che includeva un’informativa alle famiglie sull’attività svolta da C2C e su quella di Noi giovani.
L’assemblea del 30 aprile, che si concluderà con un aperitivo, sarà anche l’occasione per il nuovo Consiglio di incontrare i propri soci, scambiare idee e conoscersi meglio.