
SARTEANO. Sarà San Bartolomeo la prima contrada a scendere in piazza durante la Giostra de Saracino del 15 agosto. Questo è quanto stato stabilito dalla “Tratta dei Bossoli”, che ha sancito l’ordine di partenza delle contrade. Seconda a cavalcare la piazza Sant’Andrea (colori rosso- blu) capitano Giancarlo Betti e giostratore Francesco Perugini. La terza estratta è stata San Martino dai colori bianco- celesti con capitano Alessio Giani e giostratore Fabio Tamagnini e di seguito San Lorenzo dai colori bianco rossi capitano Claudio Morgantini e giostratore Enrico Fe’. L’ultima a correre sarà la giallo-viola contrada di Santissima Trinità, capitanata da Giorgio Perugini e con giostratore a sorpresa per tutto il pubblico Alfio Perugini, un veterano e plurivincitore, al posto di Stefano Capocci presente all’investitura al castello e vincitore dell’edizione in notturna di luglio.
Ma la “Tratta” non è stata solo l’estrazione a sorte dell’ordine di partenza delle contrade, ma anche una serie di eventi dentro la manifestazione. Primo fra tutti lo spettacolo presentato in prima assoluta dai Viatores “Quadriga” ispirato alla “Quadriga Infernale”, la nota tomba etrusca dipinta di Sarteano. Una storia romanzata, divertente e allo stesso tempo carica di suspance che ha incantato il fitto pubblico presente. Lo spettacolo ha richiesto notevole preparazione ed è stato apprezzato per la grande professionalità degli attori, ormai di altissimo livello. Mangiafuoco, trampolieri, attori hanno reso la rappresentazione unica, speciale. Durante la serata è stato anche scoperto il palio, l’ambito premio che verrà dato alla contrada vincitrice della giostra, di grande valore artistico dipinto dall’artista Rita Fastelli
La manifestazione ha visto anche la solenne investitura del capitano del popolo Giovannino Giani e dei capitani di contrada. Musici, sbandieratori e tutti i figuranti hanno reso alla piazza i colori della Giostra. Una serata da ricordare “Una tratta dei bossoli- a detta di molti- fra le migliori degli ultimi anni”
Ma la “Tratta” non è stata solo l’estrazione a sorte dell’ordine di partenza delle contrade, ma anche una serie di eventi dentro la manifestazione. Primo fra tutti lo spettacolo presentato in prima assoluta dai Viatores “Quadriga” ispirato alla “Quadriga Infernale”, la nota tomba etrusca dipinta di Sarteano. Una storia romanzata, divertente e allo stesso tempo carica di suspance che ha incantato il fitto pubblico presente. Lo spettacolo ha richiesto notevole preparazione ed è stato apprezzato per la grande professionalità degli attori, ormai di altissimo livello. Mangiafuoco, trampolieri, attori hanno reso la rappresentazione unica, speciale. Durante la serata è stato anche scoperto il palio, l’ambito premio che verrà dato alla contrada vincitrice della giostra, di grande valore artistico dipinto dall’artista Rita Fastelli
La manifestazione ha visto anche la solenne investitura del capitano del popolo Giovannino Giani e dei capitani di contrada. Musici, sbandieratori e tutti i figuranti hanno reso alla piazza i colori della Giostra. Una serata da ricordare “Una tratta dei bossoli- a detta di molti- fra le migliori degli ultimi anni”