
POGGIBONSI. Rush finale per l’intervento di rigenerazione che riguarda tre spazi del centro storico, via Gallurì, piazza Amendola e una parte di via Frilli. Un investimento complessivo di 1.280.000 euro destinati alla riqualificazione dei luoghi.
“Una riqualificazione a tutto tondo che ha riguardato una parte importante del nostro centro storico con lavori sia sul piano viabile che sui sottoservizi – dice la sindaca Susanna Cenni – Siamo nella fase finale di un cantiere complesso, proprio per la natura dei luoghi, che ha richiesto modifiche progressive al transito, verifiche e interlocuzioni costanti anche per cercare di conciliare esigenze diverse e limitare i disagi. Ringrazio i residenti, coloro che lavorano nelle zone interessate, cittadini e cittadine per la collaborazione. Siamo adesso nella parte finale delle due strade e su piazza Amendola e questa fase ci accompagnerà al completamento della riqualificazione”.
L’intervento in corso è stato realizzato con le risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Con l’avvio del cantiere sono entrate in vigore temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta, definite volta volta in base all’avanzamento dei lavori, ma anche modifiche nella raccolta rifiuti. Il progetto di rigenerazione, finanziato con le risorse del Piano Nazionale Ripresa Resilienza, riguarda il rifacimento del piano viabile con nuova pavimentazione, nuovi arredi, nuova e più efficiente illuminazione e con il rifacimento dell’acquedotto e di tutto il complesso dei sottoservizi sia gestiti direttamente dal comune sia gestiti da altri Enti, per risolvere problematiche presenti.